Quando si smette di fumare (o si prova a farlo) il primo pensiero è per i chili in più che si prenderanno. Infatti, molto spesso, rinunciare alla pausa sigaretta porta a mangiare di più, per nervosismo o per riempire il vuoto lasciato dal fumo. Esistono però dei modi per tenere sotto controllo il peso corporeo e guadagnare in salute, senza cadere nelle tentazione di ricominciare a fumare.
STREET FOOD: COME MANGIARLO IN TUTTA TRANQUILLITA’
Per prima cosa si può tenere a portata di mano un sacchettino con carote, sedano, finocchio e frutta, da mangiare al primo attacco di fame senza preoccuparsi delle calorie. Masticare chewingum, liquirizie e caramelle dietetiche aiuta a tenere sotto controllo lo stress e a resistere all’impulso di aprire il frigorifero (o accendersi una sigarette). Bere moltissima acqua, te verde, succhi di frutta aiuta a calmarsi e a sentire un senso di sazietà. Invece del rito “caffè-sigarette” alzarsi subito dopo pranzo per lavarsi i denti: la bocca pulita farà passare la voglia di fumare; al tempo stesso rinunciare al caffè, che è un eccitante e preferire il decaffeinato o il caffè d’orzo.
Se l’umore è nero, non colmare questa sensazione con un’abbuffata: piuttosto mangiare quattro mandorle secche o un unico quadretto di cioccolato; entrambi danno immediatamente la giusta dose di serotonina di cui il corpo ha bisogno per sentirsi bene. Infine camminare per 30 minuti o andare in bicicletta (per 45), salire le scale a piedi o scendere prima da l’autobus: tutti semplici metodi che aiutano a bruciare calorie, a distogliere il pensiero dalle sigarette e a produrre enzimi che contrastano la sindrome da astinenza da nicotina. Dopo due giorni da quando si smette di fumare il corpo elimina la nicotina e dopo tre inizia a star meglio e a recuperare energia; vale la pena fare qualche sacrificio per mantenersi in salute.
PHOTO BY FACEBOOK
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…