La prevenzione del tumore alla tiroide passa anche attraverso lo sport e un momento di svago e divertimento. A Roma, sabato 11 e domenica 12 ottobre, si terrà la nuova edizione di “Tennis & Friends“, al Foro Italico; numerosi vip si sfideranno sulla terra rossa per promuovere le visite di controllo alla tiroide, mentre l’equipe del Policlinico Gemelli, con Rocco Bellantone, direttore della Chirurgia endocrina e metabolica e preside della Facoltà di medicina e chirurgia, e Alfredo Pontecorvi, direttore dell’Unità operativa di Endocrinologia eseguiranno visite gratuite su chiunque voglia sapere di più sullo stato di salute della propria tiroide.
COLITE IN GRAVIDANZA: DIETA E RIMEDI NATURALI PER COMBATTERLA
L’anno scorso l’iniziativa è stata un successo e ha permesso di effettuare 2.400 visite che hanno portato nel 50% dei casi ad ulteriori controlli e ha dimostrato, ancora una volta, come la prevenzione possa salvare delle vite. “Negli ultimi 20 anni il tumore alla tiroide è salito dal dodicesimo al sesto posto fra le neoplasie più frequenti nell’uomo e si calcola che nel 2018 rappresenterà il secondo tumore maligno più frequente nella donna, dopo il cancro della mammella. In Italia, circa il 10% della popolazione mostra alterazioni della funzione tiroidea e circa il 50%, specie nelle zone a carenza iodica, presenta noduli della tiroide; per fortuna solo una piccola percentuale è maligna“, ha dichiarato Pontecorvi.
Tra i vip che giocheranno ci saranno Fiorello, Noemi, Maria Grazia Cucinotta, Maria De Filippi, Raffaella Fico, Paolo Bonolis, Max Giusti, Lorella Cuccarini e tanti altri. Inoltre parteciperà lo chef Heinz Beck, che con il Policlino Gemelli ha dato vita ad un progetto di informazione su salute e cibo, per accendere i riflettori sull’importanza di un’alimentazione adeguata per sconfiggere (e prevenire) le malattie. Un’occasione da non perdere per divertirsi con i propri personaggi preferiti e prendersi contemporaneamente cura di sé.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…