Categories: Notizie

Endometriosi, ancora poca informazione: ma qualcosa inizia a cambiare

La diagnosi di endometriosi arriva in media dopo 7 anni dall’inizio dei sintomi, tardi per iniziare una cura veramente efficace; questo ritardo è dovuto soprattutto alla scarsa informazione sulla malattia, che porta chi ne soffre a sottovalutare i sintomi o a confonderli con quelli di un normale ciclo mestruale. Invece l’endometriosi colpisce più di tre milioni di italiane e può essere talmente invalidante da impedire di avere una normale vita quotidiana.

EPATITE C: IL SOLVADI ARRIVA IN ITALIA

Dal 2005 la malattia è stata riconosciuta dal Senato come patologia di interesse sociale, ma ancora poco è stato fatto a livello di informazione. Qualcosa inizia a muoversi solo in alcune regioni, come la Puglia, che ha approvato una legge per tutelare le donne colpite da questa patologia. Sono stati stanziati 50 mila euro per la creazione di campagne informative e la nascita di un Osservatorio regionale con il compito di stilare rapporti e statistiche sulla diffusione della malattia, per cercare di renderla più visibile e attuare campagne di prevenzione. Con la nascita di un vero a proprio registro regionale si potranno invece raccogliere dati clinici e sociali. Verrà anche istituita la giornata per la lotta all’endometriosi, che sarà il 9 marzo.

Una buona pratica che dovrebbe essere seguita da tutte le regioni, per avviare un piano nazionale di informazione e prevenzione. Nel 2012 il Governo ha inserito questa patologia nelle tabelle dell’Inps per le malattie che causano invalidità sociale, ma manca ancora un coordinamento nazionale a tutela delle donne affette da questa patologia. L’endometriosi è una delle principali cause di infertilità femminile ed è uno dei motivi di assenza dal lavoro più diffuso. La terapia si basa, solitamente, su di un approccio multidisciplinare, che comprende operazioni chirurgiche e supporto psicologico.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa