Finalmente arriva in Italia il Solvadi, il farmaco capace di rallentare lo sviluppo del virus dell’epatite C grazie al principio attivo Sofosbuvir. L’Agenzia del farmaco ha chiuso le trattative sul prezzo della medicina, che fino ad oggi era considerata solo una cura compassionevole e somministrata ai pazienti veramente gravi ricoverati in ospedale. Negli Stati Uniti, dove il farmaco è già in uso da tempo, la terapia costa circa 94 mila dollari a paziente, mentre in Italia dovrebbe essere commercializzato gratis dal Sistema sanitario nazionale.
FUOCO DI SANT’ANTONIO: SINTOMI E CURA
“In realtà su 1,5 milioni di persone infette in Italia potenzialmente quelle trattabili sono 300-400mila – spiega Antonio Gasbarrini, uno dei fondatori di Alleanza contro l’Epatite -. Di questi però ce ne sono circa 30mila che avrebbero bisogno del farmaco subito“. Il farmaco è uno tra i più efficaci mai messi in commercio: infatti riesce a sradicare completamente il virus nei 90% dei casi, impedendo la riproduzione dell’enzima che diffonde la malattia. In Germania, così come in altri Paesi europei, il farmaco è in commercio da tempo, ma in Italia il costo era troppo alto per il sistema sanitario nazionale, che ha dovuto iniziare una lunga trattativa per ottener un prezzo più basso.
L’epatite c in Italia è fra le principali cause di trapianti al fegato, tumori al fegato, cirrosi. Tra le cause principali del contagio ci sono rapporti sessuali non protetti, tatuaggi e pircing effettuati con aghi infetti o in ambienti non idonei, trasfusioni. Negli ultimi anni si è avuto un calo nei contagi, dovuto principalmente alla maggiore informazione, ma rimangono ancora tante le persone che soffrono di epatite cronica e sono circa 1000 i nuovi casi ogni anno. Grazie a questo nuovo farmaco, si riaccende la speranza e aumentano l’aspettativa e la qualità della vita.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…