L’autunno è arrivato e con lui i primi malanni, che accompagneranno milioni di italiani per tutto l’inverno; tra i più diffusi c’è il raffreddore, virus infiammatorio tipico della stagione. Non si può fare molto per sconfiggerlo, passerà da solo, ma si possono adottare semplici rimedi per velocizzare la guarigione e sentirsi meglio. Tra le soluzioni più usate per avere un sollievo immediato ci sono i suffumigi, che si possono fare con molte delle cose che si hanno in casa, al momento: basterà far bollire una pentola piene d’acqua e buttarci una manciata di bicarbonato, sale grosso o foglie di eucalipto, coprirsi il capo e respirare i fumi per una decina di minuti. Questo è un rimedio facilissimo e ottimo per decongestionare le prime vie respiratorie.
OMEOPATIA: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE PER CURARSI CORRETTAMENTE
Attenzione a curarsi anche a tavola: bere molto, limitare il consumo di alcol e preferire le spremute di arancia fresca. Si può assumere lo zinco in compresse e l’echinacea, ottima per ridurre la durata del virus. I cibi caldi e speziati danno un sollievo immediato e riducono il muco e il classico brodo di pollo contiene la cisteina, amminoacido che combatte le infezioni nasali. Prima di andare a dormire, per favorire un riposo più sereno, si possono bere delle tisane fatte con erbe che aiutano la respirazione: timo, sambuco e tiglio sono perfette per sentirsi meglio.
Due o tre cucchiaini di miele puro sono utilissimi per tornare in forma, così come il sale, vero e proprio portento nel far passare il raffreddore. Il sale può essere utilizzato per fare i suffumigi, come spiegato all’inizio, ma anche per fare dei gargarismi sfruttando le sue capacità astringenti e antinfiammatorie. Un po’ di riposo, coperte calde, niente sigarette e in tre, quattro giorni l’odiato disturbo se ne andrà.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…