L’agopuntura è considerato uno dei rimedi più efficaci per liberarsi del mal di testa e per alcuni studi è addirittura meglio dell’aspirina. L’ultimo in ordine di tempo, pubblicato sulla rivista americana Anesthesia Analgesia, prende in esame 4000 pazienti e sottolinea come il 62% di loro abbia utilizzato l’agopuntura conto il mal di testa traendone beneficio. Disciplina millenaria appartenente alla medicina cinese, l’agopuntura sfrutta i flussi di energia presenti nel corpo per inserire degli aghi sottilissimi che vanno a ristabilire un equilibrio che il dolore ha interrotto.
TEMPO DI RAFFREDDORE: ECCO ALCUNI RIMEDI PER STARE MEGLIO
Questo metodo è utilizzato soprattutto per curare la cefalea intensiva (mal di testa mediamente forte da entrambi i lati del capo) e nell’emicrania (dolore forte da un solo lato della testa): la cefalea scompare del tutto diminuiscono gli attacchi di emicrania. Solitamente vengono introdotti dai 10 ai 12 aghi che provocano piccolissime scosse che sollecitano dei punti bioenergetici; gli aghi vengono posizionati in punti apparentemente non interessati dal disturbo, come i piedi, le mani, la gambe: nel corpo è in realtà tutto collegato e la stimolazione di questi punti crea benefici alla testa.
In tre mesi l’agopuntura può risolvere sensibilmente il dolore alla testa: bastano una decina di sedute di circa 15 minuti ognuna. La tecnica migliore per avere risultati è quella che non prevede l’elettrostimolazione, ossia il passaggio di piccole scariche elettriche attraverso gli aghi. Tra i vantaggi indiscussi di questa tecnica c’è la possibilità di essere utilizzata dalle donne in gravidanza e dalle persone che hanno reazioni allergiche ai farmaci. L’importante, come sempre, è rivolgersi ad esperti qualificati: i mal di testa sono tanti e di diversa origine, è importante capirne la fonte per adottare la tecnica giusta.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…