Categories: Dolci & Dessert

Ricette golose: come preparare una crostata di frutta

La crostata di frutta è sicuramente un dolce amato da tutti, anche perché è gustoso, ma allo stesso tempo meno calorico di altri (sono solo 339 ogni 100 grammi). Si può mettere qualsiasi tipo di frutta a proprio piacimento, sia a livello di gusto, sia quello decorativo.

Ecco gli ingredienti: per la frolla 400 grammi di farina, 30 grammi di zucchero, olio extravergine d’oliva, latte, uova, una bustina di vanillina ed un pizzico di lievito. Per la crema invece serve il latte intero, la panna fresca da montare, 10 tuorli d’uovo, 180 grammi di zucchero; infine per la decorazione si può usare qualsiasi tipo di frutta, dalle fragole, alle pesche alle banane.

La preparazione è semplice e ci vorranno al massimo 45 minuti più 30 di cottura: mescolare il lievito e la vanillina con la farina, formando una fontana. Al suo interno rompete le uova, aggiungete lo zucchero e quando avete formato l’impasto uniteci anche il burro ammorbidito con l’olio. Quando avrete una pasta morbida formate una palla, ricopritela con la pellicola da cucina e fatela riposare per trenta minuti in frigo. A questo punto montate i tuorli d’uovo con lo zucchero da unire con il latte e la panna scaldati, rimettete sul fuoco e montate finché la crema non diventerà morbida. Anche questa mettetela in frigorifero con una pellicola trasparente. Successivamente stendete la pasta frolla con le mani in una teglia e bucherellate la superficie con la forchetta. Ora fate cuocere in forno a 200 gradi per mezz’ora e poi lasciate raffreddare. Infine distribuite la crema nella pasta frolla e potete iniziare a decorare con i pezzetti di frutta a fantasia vostra.

Foto by Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa