Il meteorismo è un disturbo frequente che provoca gas intestinale e gonfiore o distensione dell’addome. Il gas viene eliminato dal corpo attraverso eruttazione e flautolenza ma anche altri sono sintomi di questo imbarazzante disturbo: diarrea, stipsi, sonnolenza, difficoltà nelle digestione. Se non nasconde problemi più gravi il meteorismo si può risolvere modificando la propria dieta. Per prima cosa però è bene individuare la cause che portano a soffrire di meteorismo.
ROSACEA: RICONOSCERE IL DISTURBO PER CURARLA
Tra le cause principali ci sono il fumo, l’alcol, la cattiva digestione, l’assunzione di cibi irritanti per il colon, l’ansia e l’abuso di caffeina. Per eliminare il problema appare chiaro che bisogna limitare il consumo di alcol, cibi piccanti, caffè e fumo. Evitare lo zucchero, l’amido, il lattosio e la carne troppo grassa: tutti questi alimenti vengono mal digeriti dall’intestino e causano la formazione del gas intestinale. Vi sono però alimenti “amici”, che possono essere introdotti nella dieta per evitare la flautolenza: le mele, i mirtilli, i finocchi, la bresaola, il prosciutto magro e la menta. I legumi possono essere assunti dopo averli macinati e ridotti a purè.
La natura è d’aiuto a chi soffre di meteorismo e sono vari i rimedi che si possono utilizzare: il carbone vegetale e i fermenti lattici sono i più conosciuti perché efficaci nell’assorbire il gas in eccesso e l’aria ingerita durante i pasti. Ottimi sono anche alcuni infusi che possono essere bevuti più volte al giorno: infuso di alloro, di cumino, di menta e di sedano. Il famoso tè verde aiuta la digestione e può servire in caso di flautolenza, così come il finocchietto selvatico (si possono anche masticarne i semi) e le tisane di menta piperita.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…