Categories: Rimedi Naturali

Scopri il rame, prezioso alleato per l’autunno

Inizia ufficialmente l’autunno, stagione in cui le temperature si abbassano e le giornate si accorciano. Il ritorno alla vita lavorativa e i primi freddi fanno si che l’organismo necessiti di più vitamine e minerali per contrastare i disturbi tipici di questo periodo, come il mal di gola, l’influenza e il raffreddore. Un valido aiuto viene dal rame, minerale che può rinforzare le difese immunitarie ed è presente in molti alimenti, anche se molto spesso se ne ignora l’importanza.

FRUTTA E VERDURA: STATE ATTENTI ALLE DIFFERENZE

Il fabbisogno giornaliero di rame è stato fissato in 1,2 mg e solitamente viene assunto grazie ai numerosi alimenti che lo contengono, come le mandorle, le nocciole, la soia, l’olio di mais, i funghi, il manzo. Tutti questi cibi garantiscono l’apporto essenziale del rame al nostro organismo, impedendo che vi sia necessità di integrarlo; con il cambio di stagione, però, si può assumere questo minerale attraverso delle comode fiale, in modo da aumentarne l’assimilazione e i benefici. Ma a cosa fa bene il rame? Ai capelli, che molto spesso durante l’autunno cadono: li rinforza e li rende più splendenti, stimolando la cheratina. Fondamentale anche per combattere l’osteoporosi, grazie all’effetto di rimineralizzazione sulle ossa.

Anche la vista trae beneficio dal rame, grazie alla tonificazione dei vasi oculari. Stimolante del sistema immunitario, protegge dalla formazione dei radicali liberi mentre favorisce la formazione di collagene e melanina. Protegge dai reumatismi e dall’artrite, grazie al suo effetto antinfiammatorio continuo. Assumere rame è fondamentale, ma non bisogna eccedere e superare la quantità consigliata: un eccesso di rame causa nausea e vomito; la dose giusta non supera i 3 mg per un paio di settimane, assunto sotto forma di fiale, a giorni alterni, sempre sotto controllo medico.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa