La pizza con la scarola è sicuramente quella più amata e più classica napoletana. Il rotolo di pizza è sicuramente utile perché si può servire ancora meglio e ci vuole meno tempo per la cottura e per la preparazione.
Ecco gli ingredienti: 200 grammi di impasto di pizza, 10 olive nere, 1 scarola dolce, un po’ di capperi, sale ed olio extravergine d’oliva.
Ecco la preparazione: Fate cuocere la scarola per sette minuti poi soffriggete uno spicchio d’aglio, aggiungendo i capperi, la scarola, un pizzico di sale e le olive senza nocciolo e cuocendo il tutto per una decina di minuti. Stendete l’impasto della pizza e metteteci sopra tutto il composto, aggiungendo un filo d’olio, avvolgendo tutto e chiudendo verso l’interno. A questo punto mettete il rotolo in una teglia da spennellare con l’olio e far cuocere per una ventina di minuti a 220 gradi. Per preparare il tutto ci vorrà al massimo mezz’ora, mentre per le calorie bisogna stare tranquilli perché la scarola è un ortaggio dalle proprietà depurative: sono solo 150 a porzione.
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…