Quando ci si mette a dieta si tende a privilegiare il consumo di frutta e verdura, ma non è così che si dimagrisce. Almeno secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell’Alabama University di Birmingham e della Purdue Universty di West Lafayette che hanno evidenziato che mangiare frutta e verdura da bene alla salute per l’importante apporto di vitamine e minerali ma non serve a dimagrire. Sono state esaminate 1200 persone, a cui è stata somministrata una dieta con un elevato apporto di frutta e verdura ed è stato notato come nessuna di esse sia dimagrita.
LE PERE, PROPRIETA’ DEL FRUTTO DELL’AUTUNNO
Bisogna tener conto di molti fattori che incidono sui benefici dati da questi cibi: la frutta, per esempio,contiene molti zuccheri semplici che sarebbe preferibile consumare al mattino, durante la colazione; questi zuccheri, se consumati la sera, si accumulano nel sangue e alzano il livello di glicemia. La verdura invece può essere consumata in grandi quantità, meglio se cruda e condita con olio d’oliva. Gli esperti consigliano di fare 5 pasti al giorno, 2 comprendenti la frutta e 3 con anche verdure. Ricordarsi, poi, che le privazioni non servono a dimagrire e che la una dieta bilanciata, concordata con un dietologo, è l’unica strada per avere risultati.
Per perdere peso si può associare al consumo di verdure dei formaggi magri, poco pane e pochi salumi. Non si può prescindere dal movimento ed è bene praticare un’attività sportiva almeno due volte a settimana e, se è possibile, camminare almeno mezz’ora al giorno. Riguardo al risultato dello studio, la direttrice dell’Unità Operativa Dietologia e Nutrizione del San Camillo Forlanini di Roma, ha detto “Questi studi confermano ciò che diciamo sempre ai pazienti. Per dimagrire non ci si può focalizzare su un solo alimento o su un solo gruppo: bisogna ridurre l’apporto calorico e aumentare l’attività fisica”.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…