Capillari evidenti sulle guance, pelle arrossata, eritema che assomiglia all’acne: sono tutte manifestazioni della couperose, malattia della pelle dovuta alla vasodilatazione. Questo inestetismo cutaneo interessa soprattutto le donne, con pelle chiara, ma può presentarsi anche in soggetti con pelle olivastra e allagarsi dalle guance al naso e alla fronte; in presenza di follicoli infiammati la malattia prende il nome di acne rosacea. Vi è solitamente una familiarità nella comparsa di questa malattia, ma la genetica non è l’unica causa.
ACNE E RIMEDI FAI DA TE: QUELLI PROMOSSI E QUELLI BOCCIATI
La couperose è causata da una fragilità dei vasi ma sulla sua formazione contano molto anche fattori ambientali e climatici: caldo, troppo sole, brusche variazioni di temperatura, freddo e umidità influiscono sul sistema linfatico causando rossori e infiammazioni. Anche i fattori emotivi sono responsabili di questo disturbo, che se non curato può diventare cronico e psicologicamente invalidante; molto spesso le persone che ne soffrono sono emotive, sensibili, timide e l’arrossamento dell’epidermide aggrava la sensazione di inadeguatezza.
La prevenzione, come sempre, rappresenta un valido aiuto per sconfiggere questa patologia e per renderla meno aggressiva. Per prima cosa, quando compare un arrossamento, bisogna rivolgersi ad un dermatologo che sceglierà la terapia più adatta a seconda della gravità del problema: possono essere utilizzati antibiotici, luce pulsata, laserterapia per rendere la problematica meno evidente. La cura della couperose parte dalla routine quotidiana: innanzitutto, ogni mattina, è necessario applicare sul viso una crema idratante ad alta protezione solare e ricordarsi che la pelle va protetta dal sole anche in inverno. Non usare scrub e maschere di bellezza aggressive e, per non rinunciare al make up, rivolgersi al farmacista scegliendo trucchi specifici che non contengano profumi, alcol e altre sostanze irritanti.
In farmacia è possibile trovare prodotti specifici per questo problema . Lierac Prescption per pelli sensibili e couperose è una linea composta da un fluido anti-rossori e una crema anti-rossori, entrambi lenitivi e idratanti, attenuano istantaneamente i rossori e nutrono la pelle in profondità. Per un trattamento notte mirato si può utilizzare la crema Korff De Kouperose Trattamento Notte, che applicato prima di dormire agisce rafforzando i capillari e stimolando il rinnovamento cellulare.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…