Categories: Rimedi Naturali

La pera: tutte le proprietà del frutto dell’autunno

Le pere, straordinario frutto dell’autunno, sono grandi riserve di energia e ottimi ricostituenti per il nostro organismo. Perfette per accompagnare dolci e macedonie, si sposano bene come ingrediente per le insalate, i risotti e i formaggi. Ma quali proprietà le rendono così importanti per l’alimentazione? Con un basso indice glicemico, sono facilmente digeribili e contengono grandi riserve di flavonoidi e acidi idrossicinnamici, che contrastano i problemi cardiocircolatori e sono utili nella prevenzione dei tumori.

ACNE E RIMEDI FAI DA TE

Inserita da subito anche nella dieta dei neonati, la pera è perfetta per gli sportivi perché apporta un quantità di potassio tale da impedire i crampi muscolari e per lo stesso motivo è consigliata a chi soffre di disturbi renali e calcoli. Può essere utilizzata per una dieta depurativa: a tal fine basterà berne circa un paio di bicchieri al giorno. Se consumate intere è meglio non togliere la buccia, in questo modo si potrà godere della fibra in essa contenuta e beneficiare dell’effetto anticolesterolo.

Ricche di calcio e di boro, aiutano le ossa e il cervello, in particolare con la preservazione della memoria e dei ricordi. Se tutto questo non bastasse per convincere a consumare le pere, è bene sapere che hanno un potere antistress e antidepressivo, proprio grazie ai minerali che si possono assimilare al meglio se consumati sotto forma di succo. In questa stagione vengono raccolte varie varietà, come le Conference, le Abate e le Kaiser con cui cucinare piatti ad alto tasso di salute: torta di pere e cioccolato, risotto con le pere, pere e vino rosso. I benefici sono innumerevoli, ma per goderne appieno è bene tenersi alla larga dalla frutta in scatola: sciroppata, contiene solamente il 25% di calorie in più della frutta fresca ma non conserva le proprietà.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa