Categories: Notizie

Acne e rimedi fai da te: quelli promossi, quelli bocciati

L’acne è un problema che affligge giovanissimi ma anche adulti, e che può provocare oltre che fastidi estetici anche disagi psicologici; per questo, molte persone cercano subito di risolvere l’odiato problema da soli, affidandosi al fai da te o al passaparola, senza però contare le possibili reazioni allergiche che alcuni preparati possono causare. Uno studio dell’American Academy of Dermatology ha stilato una lista di raccomandazioni e di prodotti a cui fare attenzione: per esempio, l’olio di albero del tè, molto usato per detergere la cute a tendenza acneica, va usato con molta cautela perché si è rivelato responsabile di alcune forti reazioni allergiche. Attenzione anche agli scrub e alle spazzole per la pulizia del viso: troppo aggressivi, possono ottenere l’effetto contrario, irritando ulteriormente la pelle. Meglio usare salviette e saponi delicati che contengano acido salicinico, specifico per l’acne.

ABBUFFATA NOTTURNA, IL DISTURBO DELL’INSODDISFAZIONE

Promossi i prodotti anti-acne acquistabili senza ricetta, ma solo se l’infiammazione è al primo stadio, presenta cioè brufoletti e punti neri di piccole dimensioni; in questo caso sono preferibili prodotti che contengano zolfo, benzoil perossido e vitamina A. “Possono servire inoltre antibiotici topici, come clindamicina,eritromicina o le tetracicline; non si deve usare invece la gentamicina, il primo antibiotico a cui tanti pensano, perché non ha alcun effetto sul batterio che provoca l’acne – afferma Giampiero Girolomoni, direttore della Sezione di dermatologia e venereologia dell’Università di Verona  -Se la cute appare arrossata, secca e desquamata è meglio interrompere qualsiasi trattamento e chiedere consiglio al medico. Chi soffre di dermatite atopica, inoltre, per scongiurare problemi dovrebbe comunque evitare di prendere iniziative senza rivolgersi allo specialista”.

Quando si usano nuovi prodotti è sempre importante provarli in una piccola area, magari dietro le orecchie, e aspettare un paio di giorni per vedere se provocano reazioni allergiche: in tal caso il trattamento va interrotto immediatamente. Per curare l’acne severa, molto estesa e con brufoli rossi e dolorosi, ed evitare cicatrici è consigliabile rivolgersi sempre al dermatologo.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa