Categories: Salute

Cheratocono: parte la sperimentazione di una nuova cura

Il Cheratocono è una patologia degenerativa che interessa solitamente entrambi gli occhi e colpisce soprattutto donne fino ai 30 anni.  Si manifesta con un assottigliamento e incurvamento della cornea che provoca una visione annebbiata e porta solitamente all’astigmatismo. Nelle prime fasi della malattia si possono utilizzare normali occhiali da vista per correggere la miopia e l’astigmastismo, ma con il progressivo avanzare della patologia, si rendono necessarie altre misure correttive e in alcuni casi l’unica soluzione è il trapianto di cornea che permette di recuperare la vista, ormai fortemente compromessa. Il trapianto di cornea è, ad oggi, il trapianto con minore possibilità di rigetto e, in paio di settimane, consente un recupero ottimale del paziente.

GLAUCOMA: VINO ROSSO E CIOCCOLATO PER STARE MEGLIO

Prima di arrivare al trapianto vi è la possibilità di recuperare parzialmente la vista con l’utilizzo di lenti a contatto morbide o a gas permiabile, solitamente tollerate dai pazienti. Non si ferma però la ricerca medica che studia nuove tecniche per riparare la cornea danneggiata: al Policlino Gemelli di Roma dovrebbe partire una sperimentazione per creare una mappa della cornea e riuscire quindi colpire con un fascio di calore mirato i punti danneggiati; questa nuova tecnica si combinerebbe con il già utilizzato cross-linking, raggi ultravioletti utilizzati sulla cornea con lo scopo di arrestare la malattia, ma che hanno il forte limite di non riparare i punti usurati.

“Il trattamento topografico offre un buon risultato funzionale ed è in corso la richiesta al nostro comitato etico l’autorizzazione per iniziare le sperimentazioni su pazienti”, ha dichiarato Aldo Caporossi, Direttore della Clinica Oculistica del Policlinico. In attesa dell’inizio della sperimentazione è importante seguire alcune regole base per evitare il progredire della malattia: usare sempre occhialini quando si nuota, fare attenzione ai medicinali che vengono prescritti e utilizzare cosmetici oftalmologicalmente testati.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa