Il Garuda è una disciplina che unisce il pilates, lo yoga, la danza e il Tai Chi, un metodo di allenamento ideato dal personal trainer delle dive James d’Silvia. Proprio dalle star di Hollywood è partita la passione per questa pratica: Madonna, Gwyneth Paltrow e Sting si dedicano a questo allenamento per mantenere il loro fisico armonioso, tonico e flessible. Proprio Trudie Styler, moglie di Sting, è stata ospite del Toscana Sun Festival per presentare il metodo Garuda in Italia.
BIKRAM HOT YOGA:FISICO TONICO E MENTE SERENA
Alla base del Garuda ci sono il movimento e il respiro, si può praticare sia a corpo libero, sia aiutandosi con uno speciale attrezzo ideato da James d’Silvia che permette un numero infinito di esercizi sgrazie ad una piattaforma scindibile, all’utilizzo di una sedia regolabile, e ad una serie di carrucole, corde, sbarre e cinghie. Tuttavia, in quasi tutte le palestre, il Garuda viene praticato usando una sbarra come quelle da danza classica o una sedia, fondamentale se la persona ha avuto da poco un incidente e fa fatica a muoversi. L’attenzione va soprattutto alla colonna vertebrale e al mantenimento d una postura corretta, ma anche all’equilibrio tra mente e corpo senza tralasciare il lavoro cardiovascolare che permette la tonificazione di tutti i muscoli.
L’ideatore James d’Silvia è un ex ballerino, appassionato di cultura orientale e benessere fisico: basti pensare che il nome Garuda deriva dalla tradizione Hindu e Buddista e descrive un uccellino mitologico che cambia la forma a seconda della necessità. L’importante, secondo d’Silvia, è variare gli esercizi, stimolando ogni parte del corpo e non lasciarsi andare alla ripetizione, che blocca il cambiamento. Un cambiamento di mente e corpo che è alla portata di tutti: per praticare questa disciplina non servono particolari abilità, né sono previsti limiti d’età.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…