Colorito spento, pelle secca, screpolata e piena di rughe. Questi i principali danni dell’inquinamento atmosferico sull’epidermide, che si traducono molto spesso in un vero e proprio invecchiamento precoce. Le emissioni dei gas di scarico delle auto e delle fabbriche si sommano ai cattivi vizi come il fumo e all’inquinamento elettromagnetico derivato dall’utilizzo di computer e cellulari e creano un ambiente ostile per la nostra pelle che inizia a manifestare segni di deterioramento, aumentando la produzione dei radicali liberi, responsabili di rughe e borse.
PULIZIA DEL VISO CON IL VAPORE
Con il passare del tempo la pelle diventa meno ricettiva ai trattamenti e inizia a produrre collagene in quantità minori, perdendo elasticità e compattezza. Per scongiurare questo pericolo è bene adottare piccole buone abitudini che possiamo inserire nella routine quotidiana di bellezza e che aiuteranno il nostro organismo a non perdere sostanze fondamentali.
La prima regola è quella più semplice: struccarsi sempre prima di andare a letto, usando detergenti delicati e adatti al proprio tipo di pelle. In commercio esistono diverse formule, come le acque micellari, che puliscono in profondità senza intaccare il film idro-lipidico del derma. Dopo la pulizia sarà bene utilizzare creme da notte riparatrici, che restituiscono alla pelle le sostanze nutritive perse durante la giornata; la crema da giorno va applicata ogni mattina e deve essere scelta in base alla tipologia del proprio derma. Inoltre, una volta a settimana, si può nutrire l’epidermide con una maschera specifica per pelli secche e spente.
Una maschera molto buona, da fare in casa, è composta da 2 cucchiai di miele, 2 cucchiai di farina e 2 cucchiai di latte: il tutto va mescolato fino ad ottenere una crema omogenea che andrà stesa sul viso con l’aiuto di un pennello. Lasciare riposare circa 20 minuti e risciacquare con cura.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…