Categories: Ricette dal mondo

Ricette dal mondo: come preparare i bagels

I bagels sono dei tipi di panino morbidissimi e con un buco al centro molto diffusi all’estero, ma che nell’ultimo periodo si stanno diffondendo anche in Italia. La loro particolarità consiste nell’essere immersi in acqua bollente prima di essere cotti in forno: ma perché piacciono così tanto? Ovviamente possono essere farciti come meglio credete, ma ecco qui la ricetta base.

Gli ingredienti: 250 grammi di farina, lievito di birra, sale, latte fresco, acqua, zucchero, malto, 25 grammi di zucchero, 2 uova, semi di papavero, semi di sesamo ed infine finocchietto selvativco.

Preparazione: mettete la farina in una ciotola e fate un buco al centro, poi in un’altra versate il latte tiepido con il lievito, lo zucchero ed il malto. Dopo aver mescolato tutto versatelo al centro della farina ed impastate con l’uovo a temperatura ambiente. Aggiungete il sale, l’acqua tiepida e successivamente il burro e continuare ad amalgamare. A questo punto spennellate una ciotola con un filo di olio di semi e mettete l’impasto a riposare per due ore a trenta gradi. Successivamente dividete il composto in palline a cui praticherete un foro al centro prima di metterlo nuovamente in forno a trenta gradi per mezz’ora. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua con un cucchiaino di malto e proprio lì lascerete sobollire i cosiddetti bagels per dieci secondi, facendo sì che si bagnino su entrambi i lati. A questo punto cospargeteli con i semi scelti ed infornateli per venti minuti a duecentoventi gradi. Per la preparazione ci vorranno una quarantina di minuti, ma per quanto riguarda le calorie? Non vi preoccupate, sono solo 250: l’importante è non farcirli esageratamente.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa