Avere delle mani curate e quindi con lo smalto sempre perfetto è sicuramente un ottimo biglietto da visita: se però non si ha il tempo giusto da dedicare alla manicure, come si può fare per non avere lo smalto rovinato? Si può ricorrere a quello semipermanente, ma bisogna stare bene attenti perché ci sono i pro, ma anche i contro. Sicuramente tra i fattori positivi proprio quello di non dover perdere tempo troppo spesso per questa pratica. Ciò che però in tanti si chiedono è: ma farà male alle nostre unghie?
LEGGI ANCHE: TINTARELLA ARTIFICIALE E SMALTO SEMIPERMANENTE, TUTTI I RISCHI DELLE LAMPADE A RAGGI UV
LEGGI ANCHE: ARRIVA LO SMALTO ANTISTUPRO, CAMBIA COLORE E DA’ L’ALLARME
C’è addirittura chi dichiara che aumenterebbe il rischio di sviluppare il cancro, ma ci sono davvero tanti pareri discordanti: “Questo tipo di smalto potrebbe provocare dei danni duraturi – ha dichiarato la dermatologa Riccarda Serri, presidente di Skineco (Associazione internazionale di ecodermatologia) – causati dall’asportazione tramite solventi e lime”. Per esempio l’acetone usato per rendere permeabile lo smalto, quando viene rimosso del tutto lima in modo anche aggressivo l’unghia. “Questi passaggi risultano altamente nocivi per l’unghia stessa – ha continuato – a cui rischia di essere asportato uno strato corneo. Certo, esistono oli specifici per nutrire e rafforzare le unghie, ma tuttavia queste possono rimanere danneggiate anche per mesi“.
LEGGI ANCHE: UNGHIE, I TRUCCHI PER FARLE CRESCERE PIU’ IN FRETTA
LEGGI ANCHE: RIHANNA E LA PERFETTA MANICURE, OLIO D’OLIVA PER LE SUE UNGHIE
C’è invece chi dice che si tratta solo di un falso mito e che le conseguenze sono solo delle possibili infezioni, allergie (se si usano prodotti scadenti e non certificati) ed unghie ingiallite. Sembra quindi che lo smalto semipermanente in realtà non faccia più male di quello normale. A chi dobbiamo credere?
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…