Categories: Salute

Mestruazioni in anticipo: quali sono le cause?

Mestruazioni in anticipo, che arrivano dopo 25 giorni (ricordiamo che la durata media del ciclo è pari a 28 giorni)? E’ un disturbo chiamato polimenorrea. Uno dei più diffusi fra quelli legati al mondo femminile e al ciclo mestruale, le cui cause possono essere più o meno serie. Innanzi tutto, è bene sapere che le mestruazioni possono arrivare prima del tempo anche soltanto per il troppo stress, che incide sugli equilibri ormonali e dunque provoca una sorta di corto circuito. Nulla di grave, certo. Ma è bene cercare subito un rimedio per questa condizione fisica e psicologica che, se trascurata, può creare ulteriori disagi.

Ancora, la polimenorrea può essere la conseguenza di diete molto (troppo) rigide che determinano bruschi cambiamenti di peso o di allenamenti fisici particolarmente intensi: l’organismo è destabilizzato e le mestruazioni arrivano in anticipo. Oppure in ritardo. Doveroso inserire nell’elenco anche l’alterazione dei livelli di ormoni che controllano le ovaie e l’utero e che si verificano in fasi particolari della vita: quella precedente la menopausa, per esempio.

Malattie sessualmente trasmissibili come la gonorrea o la clamidia e pillola del giorno dopo sono altre cause dell’anticipo del ciclo, così come alcune patologie a carico della tiroide, i fibromi uterini o ovai policistici e altre affezioni di questi organi. Lo ripetiamo, dunque: le cause della polimenorrea possono essere più o meno serie. Comunque, è necessario non sottovalutare la situazione e non trascurare il disturbo. In tutti occorre rivolgersi al ginecologo e, per una maggiore sicurezza, fare visite periodiche. Comunque, per tranquillità delle lettrici, specifichiamo che l’accorciamento della fase follicolare (ovvero la prima fase del ciclo) non interferisce con la fertilità.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Polimenorrea

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa