Categories: Salute

Allattamento al seno: quali cibi mangiare per avere più latte?

Durante il periodo di allattamento al seno la dieta della mamma deve essere ricca di nutrienti, in modo da non far mancare nulla al neonato. L’alimentazione deve essere sana ed equilibrata, prediligendo i cibi ricchi di vitamine, sali minerali e acqua come frutta e verdura. Ci sono poi alcuni alimenti particolarmente utili in questo periodo così magico, ma anche molto delicato, perché aiutano la montata lattea.

Per avere più latte, mangiate spesso il finocchio. Oltre a favorire la produzione di latte, aiuta stomaco e fegato a lavorare meglio e stimola la circolazione sanguigna, apportando quindi benessere sia alla mamma che al bambino, il quale sentirà nel latte un sapore più dolce, particolarmente gradito. Consumatelo crudo o leggermente cotto al vapore oppure sotto forma di tisana dopo i pasti.

Altra verdura importante è il cardo mariano. Ricco di bioflavonoidi, stimola anch’esso la produzione di latte. Le sue foglie vanno mangiate crude oppure bollite e se ne possono mangiare anche i germogli, particolarmente ricchi di sali minerali. Anche l’ortica, cruda o bollita, è un’alleata dell’allattamento al seno, perché aiuta ad assimilare le sostanze nutritive ed è essa stessa ricca di ferro, fosforo, magnesio, calcio e silicio. Ha un effetto diuretico e depurativo, per cui aiuta la mamma a riprendere la linea persa durante la gravidanza.

Tra i cereali, invece, prediligete l’orzo perché oltre ad essere galattogeno (cioè ad aumentare la produzione di latte), aiuta anche in caso di stitichezza, problema molto frequente durante il periodo della maternità. È ricco di fibre, fosforo, calcio, potassio e magnesio. Tra le spezie, infine, preferite il cumino: potete aggiungerlo ai piatti oppure berlo sotto forma di tisana. Migliora la digestione e anch’esso aumenta la quantità di latte.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa