Categories: Rimedi Naturali

Mal di mare: zenzero e altri rimedi per combattere la nausea

Se soffrite di mal di mare un viaggio in barca, nave o traghetto può trasformarsi in un incubo. Tecnicamente si chiama cinetosi ed è quel disturbo che insorge quando ci si trova su mezzi di trasporto in movimento, portando sintomi come nausea, vomito, mal di testa e sonnolenza. Il malessere nasce da una eccessiva stimolazione delle strutture dell’equilibrio situate nell’orecchio interno durante le sollecitazioni indotte dal movimento e poco importa se il mare è calmo o agitato: chi è predisposto a soffrirne sa bene che da un momento all’altro la nausea potrebbe farsi sentire. Ecco cosa fare per non essere costretti a rinunciare a un viaggio per colpa del mal di mare.

Per prima cosa, scegliete bene il vostro posto sulla nave: preferite la zona centrale e i piani più bassi perché si sentono meno le oscillazioni. Se potete sdraiatevi o cercate di assumere una posizione semi-sdraiata, con la testa leggermente sollevata. Evitate di leggere e non muovetevi troppo. Infine, non fissate le onde del mare, ma cercate di spostare lo sguardo lontano verso l’orizzonte.

Cercate di partire con lo stomaco pieno ma non appesantito: fate un pasto leggero un’ora prima e portatevi dietro qualche grissino da sgranocchiare ogni tanto. Evitate di bere troppa acqua. Un rimedio molto efficace contro la nausea è lo zenzero. Va consumato fresco, non cotto, qualche ora prima di partire, ma anche alla comparsa dei primi sintomi risulta estremamente efficace: potete masticare un pezzetto di radice oppure gomme e caramelle allo zenzero. Potete anche procurarvi l’olio essenziale e versare qualche goccia su un fazzoletto da portare al naso quando cominciate a sentire i primi malesseri. Stesso effetto si ottiene anche con una fettina di limone da succhiare lentamente.

Per chi preferisce l’omeopatia, i rimedi efficaci sono Cocculus, Petroleum e Tabacum: i granuli vanno assunti lontano dai pasti, facendoli sciogliere sotto la lingua. Altri rimedi della nonna, che consentono di non ricorrere ai farmaci, i quali tolgono la nausea, sì, ma causano anche un’estrema sonnolenza, sono l’olio di mandorle dolci con cui effettuare un massaggio alle tempie, foglie di basilico fresco da odorare, caramelle alla menta o al limone e infine masticare il gomasio, una miscela di semi di sesamo e sale marino che si trova nei negozi di prodotti biologici.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa