D’estate la produzione di ormoni sessuali è al top, ma caldo e afa non sono certo i migliori amici del sesso. Può capitare nei giorni in cui la temperatura si alza oltre i 35 gradi e l’umidità è alle stelle di sentire un calo del desiderio. Il fenomeno riguarda tanto gli uomini quanto le donne ed è del tutto normale.
Con il caldo la performance ne risente e un singolo episodio di disfunzione erettile, per esempio, non deve far preoccupare. Tramite poi la sudorazione eccessiva di questi giorni si eliminano sali minerali e di conseguenza ci si sente molto stanchi e non si ha voglia di cercare il contatto fisico con l’altro. Infine, anche gli spermatozoi ne risentono: con il caldo, infatti, la loro riproduzione diminuisce e non a caso i concepimenti sono più frequenti d’inverno che d’estate.
Ma, anche se il calo del desiderio nei giorni più afosi è un fenomeno naturale, questo non vuol dire che non ci si possa porre rimedio. L’alimentazione è fondamentale per reintegrare l’organismo di vitamine e sali minerali: frutta e insalate sono l’ideale. Ci si può aiutare anche con alcuni cibi dal provato effetto afrodisiaco, come le ostriche, ricche di zinco e il cioccolato che attiva le aree del piacere, magari sotto forma di gelato così da avere un effetto rinfrescante.
L’idratazione poi è fondamentale, per cui bere almeno due litri d’acqua e bagnarsi frequentemente mani e polsi durante il giorno per non arrivare a fine serata troppo stanchi e con la pressione bassa che non aiuta certo nello sforzo fisico. Ovviamente anche la scelta del luogo incide, per cui cercate di creare un ambiente fresco e ventilato intorno a voi e se la stanza d’albergo non ha il condizionatore, provate a farlo all’aria aperta (con le dovute precauzioni): un modo stimolante per distogliere il pensiero dalle goccioline di sudore e concentrarlo su cose più piacevoli.
Photo by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…