Categories: Salute

Acne e allergia alla polvere: i nemici che si nascondono nel vostro cuscino

Due patologie che affliggono molte persone, vale a dire l’acne e l’allergia alla polvere, potrebbero essere causate da un comune oggetto di uso quotidiano o, per meglio dire, notturno: il cuscino. Questo, infatti, può essere un ricettacolo di germi, acari ed altri microrganismi, non particolarmente graditi né alla pelle del viso che vi appoggiamo sopra né alle vie respiratorie durante il sonno delle persone predisposte all’asma e all’allergia.

Secondo gli esperti, il cuscino andrebbe cambiato ogni sei mesi. Robert Oexman, direttore dello Sleep to live Institute di Mebane e Mark Neustrom, immunologo del Kansas City Allergy and Asthma Associates, sono d’accordo nell’affermare che all’interno del guanciale su cui dormiamo, nonostante sia coperto da federe e copricuscini, tendono ad accumularsi acari, pelle morta, sebo, sporcizia e tutto ciò che durante la notte eliminiamo attraverso la respirazione e la sudorazione. I germi dunque trovano un terreno fertile per riprodursi e il passaggio dal cuscino alla pelle del viso è piuttosto immediato, mentre gli acari possono scatenare risposte allergiche.

Come accorgersi se è ora di cambiare il nostro cuscino? Semplice, basta far caso ai sintomi che abbiamo durante la notte e al mattino appena svegli. Se in questi due momenti abbiamo difficoltà a respirare, naso chiuso, raffreddore fino a veri e propri attacchi di asma e al tempo stesso ci accorgiamo che tutti questi sintomi tendono a scomparire nel corso della giornata, probabilmente è giunta l’ora – generalmente ciò accade dopo circa sei mesi di utilizzo, dicono i ricercatori – di comprare un nuovo guanciale per tornare a dormire sonni tranquilli.

Dunque, più del materiale di cui sono fatti, lattice o piume d’oca, sembra che le persone asmatiche e allergiche debbano preoccuparsi del tempo di utilizzo del proprio cuscino. Mentre per chi soffre di acne un’accurata pulizia del viso, prima di andare a dormire e subito al risveglio, potrebbe aiutare a combattere i sintomi o perlomeno a non aggravarli.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa