Il reflusso gastroesofageo è una sindrome causata dalla risalita del contenuto gastrico nell’esofago, dovuto a un’incontinenza della valvola del Cardias, la quale normalmente si apre per far passare il cibo nello stomaco e si richiude subito dopo. Se la valvola non funziona bene, cioè si apre quando non dovrebbe, può capitare che parte del cibo ingerito torni indietro nell’esofago. I sintomi possono essere bruciore o dolore all’altezza del petto, rigurgito, difficoltà a deglutire, tosse mattutina o asma notturna, disturbi ai denti, raucedine, difficoltà a respirare. La cura passa principalmente attraverso un cambiamento della dieta e dello stile di vita.
Per quanto riguarda la dieta, sono da evitare o consumare con moderazione tutti i cibi che creano acidità e in particolare caffè, tè, alcolici, bevande a base di cola, pomodori, aglio, cipolla, agrumi, menta e cioccolato. Da eliminare anche cibi fritti e troppo grassi e in genere i pasti molto abbondanti. Meglio fare pasti piccoli e frequenti, aumentando i cibi proteici, la frutta e la verdura.
Ci sono poi alcuni rimedi della tradizione che si rivelano molto efficaci. Ad esempio, le mandorle: masticarle molto bene e a lungo dà un rapido sollievo dai sintomi. Così come diluire uno o due cucchiaini di aceto di mele in mezzo bicchiere d’acqua: bevuto a fine pasto aiuta la digestione. Altri toccasana per lo stomaco sono l’avena, lo zenzero e l’aloe vera.
È importante poi correggere alcune abitudini: smettere di fumare, aspettare almeno due ore dopo il pasto prima di fare sport o di andare a dormire, masticare lentamente tutti i cibi, dormire sul lato sinistro, cercando di tenere il busto leggermente sollevato (mentre è inutile, se non dannoso, sollevare solo la testa mettendo dei cuscini in più), evitare abiti stretti e cinture. Chi soffre di problemi gastrici, solitamente, è anche una persona ansiosa, nervosa e che tende a reprimere la rabbia. Imparare a rilassarsi, aiutandosi anche con delle tisane, e cercare di dare sfogo alle proprie emozioni, evita allo stomaco di dover “digerire”, oltre ai cibi, anche i malumori.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…