Categories: Salute

Immersioni sub, le regole della sicurezza: mai prima di prendere l’aereo

Esplorare il mondo sotto il mare è un’esperienza meravigliosa e affascinante, ma che nasconde anche molti pericoli. Ci sono numerose regole da rispettare per fare immersioni subacquee senza correre rischi, come quello di embolia o di lesioni al timpano con conseguente perdita di udito. Se siete tra il mezzo milione di italiani in possesso di un brevetto da sub o avete intenzione di seguire un corso quest’estate per imparare ad andar sott’acqua con bombole ed ossigeno, date un’occhiata prima a questa breve lista di consigli, stilata dal Dott. Luca Revelli, chirurgo endocrino del Policlinico Gemelli di Roma ed esperto di medicina subacquea.

Innanzitutto, prima di immergervi valutate il vostro stato di salute. Evitate di farlo se soffrite di raffreddore o otite, ma anche se non vi sentite in forma o se siete appena arrivati sul luogo di vacanza dopo un lungo viaggio. Ricordate, inoltre, che il sub non è uno sport solitario: bisognerebbe essere sempre almeno in coppia quando si scende sotto la superficie del mare affinché uno dei due possa intervenire in caso di necessità.

Altra regola da seguire è quella di bere tanta acqua, perché si perdono molti liquidi durante l’immersione. Evitate, infine, di praticare attività subacquea il giorno prima di ripartire se dovete viaggiare in aereo poiché resta azoto nei tessuti e c’è il rischio di un’embolia. Infine, ricordiamo velocemente alcuni comportamenti che riguardano la respirazione: mentre scendete in profondità compensate con una espirazione forzata, cioè spingete l’aria nell’orecchio tappandovi il naso. “Serve a evitare il trauma più diffuso: la perforazione del timpano a causa della pressione dell’acqua“, spiega il dott. Revelli.

Si può scendere abbastanza velocemente mentre la risalita deve essere lenta e prudente, facendo una sosta di sicurezza, in genere, di 3 minuti ogni 5 metri. Le immersioni successive vanno fatte sempre a quote inferiori delle precedenti, comunque sempre a favore di corrente, per evitare di faticare di più e andare subito in affanno“, conclude l’esperto.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa