Il 40 percento delle donne soffre di sindrome premestruale: sbalzi d’umore, mal di testa, insonnia e soprattutto crampi al basso addome che possono essere molto dolorosi e arrivare a interferire con le normali attività quotidiane. D’estate, poi, con il caldo e la sudorazione si tendono a perdere sali minerali preziosi come il magnesio e i dolori mestruali possono diventare ancora più intensi del solito. Per fortuna, la natura ci viene incontro. In particolare, la radice di zenzero si rivela un ottimo antidolorifico: ha un buon sapore ed è senza controindicazioni.
Ecco come potete utilizzare lo zenzero per alleviare i crampi legati al ciclo. Preparate una tisana, portando a ebollizione l’acqua e immergete tre fettine di zenzero fresco insieme al succo e la buccia di mezzo limone. Lasciate in infusione e dopo circa 10 minuti versate due cucchiaini di miele e bevetela calda. Può sembrare strano, ma avrà anche un effetto rinfrescante. Non preoccupatevi se fuori ci sono 35 gradi all’ombra, perché facendo salire la temperatura corporea, percepirete meno la differenza termica tra voi e l’ambiente esterno e quindi sentirete addirittura meno caldo! Potete usare la stessa ricetta anche per preparare un tè, lasciando in infusione per 2-3 minuti una bustina di tè verde.
Con l’acqua di zenzero si possono anche preparare degli impacchi caldi. Fate così: grattugiate 100 grammi di radice di zenzero e mettetela in un sacchettino di cotone, chiudete con uno spago per alimenti e immergetelo in una pentola di acqua bollente, lasciando sobbollire sul fuoco per altri 5 minuti. Eliminate il sacchettino e mentre l’acqua è ancora calda, bagnate un asciugamano, strizzatelo e applicatelo sull’addome. Effettuate l’impacco per almeno 20 minuti, bagnando di tanto in tanto l’asciugamano appena si raffredda. Potete ripetere più volte al giorno.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…