Categories: Diete

Dieta in menopausa: gli alimenti da non farsi mancare

Quando una donna entra in menopausa, il suo organismo viene bombardato da cambiamenti ormonali che rischiano di mettere a dura prova il suo equilibrio: vampate di calore, tendenza ad ingrassare, carenza di calcio e sbalzi d’umore sono i sintomi con cui si ritrovano a fare i conti la maggior parte delle donne tra i 45 e i 55 anni. In questi anni, curare l’alimentazione può fare la differenza per vivere la menopausa non come una catastrofe ma come un periodo di passaggio da affrontare con serenità.

Le vampate di calore sono sicuramente un problema fastidioso e a volte imbarazzante. La soia è indicata come l’alimento più adatto per tenerle sotto controllo, in quanto ricca di isoflavoni. Un altro cibo consigliato per limitare le ondate di calore è il finocchio, in quanto ricco di fitoestrogeni che regolano la produzione degli ormoni femminili. Frutta e verdura fresche, in particolare il melone, sono poi d’aiuto per idratarsi e recuperare i sali minerali persi con la sudorazione. Alla larga da cibi grassi che aumentano il calore del corpo e cercate di moderare il consumo di alcolici, tè e caffè.

Per prevenire l’osteoporosi, invece, consumate con regolarità yogurt e mandorle: il primo perché ricco di calcio e vitamina D, le seconde perché contengono boro, una sostanza che aiuta ad assimilare il calcio. Con la menopausa potreste notare che la vostra pelle inizia a invecchiare più velocemente. Per contrastare l’azione dei radicali liberi, introducete nelle vostra dieta quotidiana germe di grano e semi di zucca. Vale davvero la pena scoprire questi alimenti poco utilizzati in cucina perché ricchi di sostanze antiossidanti che rallentano l’invecchiamento dei tessuti.

Durante questo periodo, è facile mettere su qualche chilo in più. Cercate dunque di seguire una dieta sana ed equilibrata, adatta alle vostre esigenze, evitando piatti troppo calorici. Tenete sotto controllo gli sbalzi d’umore con tisane calmanti e rilassanti, come quella di melissa e non trascurate l’attività sportiva: trenta minuti di leggera attività aerobica (camminata a passo veloce, bicicletta, nuoto), a giorni alterni, aiutano in un colpo solo a migliorare la salute delle ossa, il metabolismo e il buonumore.

Photo by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa