Per alcune persone andare in spiaggia può diventare un vero e proprio incubo. È la paura dell’acqua a generare ansia e attacchi di panico. In alcuni casi, è il mare aperto a incutere timore, tanto che in questo caso le persone rinunciano a fare il bagno se non riescono a toccare il fondo, ma nei casi più estremi anche bagnarsi a riva genera disagio. Sicuramente è una paura che condiziona la qualità della vita, impedendo di godere appieno della possibilità di rilassarsi durante le vacanze estive.
La prima cosa da fare per superare una fobia è cercare di capirne il significato. L’acqua è un elemento primordiale – viviamo immersi nel liquido amniotico nei primi nove mesi di vita – e per questo molte persone traggono piacere nel lasciarsi trasportare dalle onde. Per altre è proprio questa perdita di controllo a generare paura. In acqua ci sono regole diverse dalla terraferma: si respira diversamente, cambia la forza di gravità e l’assetto del corpo. Probabilmente, se l’acqua vi sapeventa è perché temete ciò che è diverso, ignoto, inesplorato.
Molte persone spaventate dal mare hanno paura di cadere, di abbandonarsi, di lasciarsi andare, altri hanno paura di soffocare e le reazioni che hanno di fronte all’acqua, e cioè irrigidire i muscoli o agitarsi nel tentativo di rimanere a galla, non fanno che peggiorare la situazione, amplificando la paura stessa. Altre volte, la talassofobia, così come viene chiamata la paura del mare, ha a che fare con il non riuscire a fidarsi e non sentirsi protetti e sostenuti dall’ambiente circostante.
Per superare la paura, occorre procedere con gradualità. Con l’aiuto di una persona fidata che ci resti accanto finché non ci sentiamo sicuri, impariamo pian piano a prendere confidenza con l’acqua e le sue regole che sono molto più semplici di quel che crediamo. Tutte le persone galleggiano, senza grandi sforzi. Impariamo a prendere fiducia in noi stessi, negli altri e nell’ambiente che ci circonda, lasciandoci andare a poco a poco: scopriremo che perdere il controllo può essere anche una sensazione piacevole.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…