Se passate molte ore al computer e avete spesso gli occhi rossi, la vista appannata o un’eccessiva lacrimazione, forse è arrivato il momento di prendervi una pausa. Rilassare i muscoli oculari e permettere all’occhio di ristabilire la sua idratazione ottimale, vi aiuterà a non arrivare a fine giornata con palpebre gonfie e occhi stanchi. Prendetevi dunque qualche istante di break, almeno ogni due ore di lavoro ininterrotto al computer, per eseguire questi semplici esercizi.
Praticata con costanza tutti i giorni per almeno una decina di minuti, questa ginnastica oculare non solo influirà positivamente sulla capacità visiva ma aiuterà anche a ridurre segni di espressione, occhiaie e borse sotto gli occhi. Il primo esercizio è questo: con la testa ferma, roteate lentamente lo sguardo in senso orario e poi antiorario, ripetendo questo gesto almeno dieci volte. In questo modo “risvegliate” i muscoli oculari.
Passate al secondo step: aprite e chiudete le palpebre, contando lentamente fino a 20. Chiudete poi gli occhi per una ventina di secondi. Terminate l’esercizio mantenendo gli occhi spalancati per almeno 40 secondi. Per il terzo esercizio, appoggiate l’indice e il medio di entrambe le mani sulle sopracciglia nella parte esterna, verso le tempie, tirando leggermente la pelle in direzione della fronte ed esercitando una leggera pressione. Socchiudete le palpebre fino a sentirle vibrare, quindi distendetele lentamente.
Infine, per riposare gli occhi e fornire la giusta idratazione rilassate la mandibola e lasciatevi andare a un profondo sbadiglio a occhi chiusi. Così si stimolano le ghiandole lacrimali e si contrasta la secchezza oculare. Non dimenticate di bere un bicchiere d’acqua e sarete pronti a riprendere a lavorare o navigare sul vostro pc. A fine serata, se gli occhi sono ancora stanchi, provate un impacco di eufrasia: bollite uno o due cucchiai di eufrasia essiccata in mezzo litro d’acqua per dieci minuti e dopo aver filtrato e intiepidito l’infuso, immergetevi un panno sterile da appoggiare, ben strizzato, sugli occhi per una quindicina di minuti.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…