Categories: Salute

Attenti al cloro: tuffarsi in piscina senza irritare occhi e pelle

Si sente spesso parlare di allergia al cloro, ma il termine può portare fuori strada. In realtà, nelle piscine il cloro è presente sotto forma di ipoclorito ed è vero che questo può scatenare episodi di infiammazioni e irritazioni, dalle macchie rosse sulla pelle alla difficoltà a respirare, ma solo nel primo caso si può parlare di vera e propria allergia. Se dopo un bagno in piscina avete problemi a respirare, la colpa è più probabilmente del micidiale mix di cloro, sudore e eventuali residui di sporcizia con cui siete venuti a contatto che irrita le vie respiratorie.

Anche se non avete mai avuto reazioni di tipo allergico finora, non è detto che non compaiano poiché il cloro non è comunque una sostanza amica di pelle, occhi e capelli. “I disinfettanti diluiti nell’acqua della vasca possono essere irritanti e generare fastidi. In soggetti con cute secca o particolarmente sensibile si possono manifestare follicoliti e dermatiti anche gravi“, avverte la Dott.ssa Maria Grazia Caputo, medico estetico.

Per evitare tutto ciò l’igiene in piscina è fondamentale: indossate sempre la cuffietta quando nuotate, sciacquatevi bene sotto la doccia dopo il bagno, usando un bagnoschiuma non schiumogeno, e usate le ciabattine a bordo piscina per evitare di contrarre funghi e verruche. Occhio ai capelli che con il cloro si indeboliscono e perdono colore: proteggeteli con un olio specifico dotato di filtro solare.

Particolare attenzione va prestata agli occhi che si possono arrossare facilmente a contatto con il cloro. Non é una buona abitudine aprirli sott’acqua se non avete prima indossato gli occhialini da nuoto. E per quanto riguarda le vie respiratorie, se dopo una giornata in piscina tornate a casa e avete un attacco di rinite allergica, calmatela con un antistaminico. Dopodiché, per non rinunciare ai prossimi tuffi in piscina, non sarebbe male provare una cura omeopatica (Histaminum 9 CH e Apis mellifica 5 CH, 3 granuli di entrambi prima e dopo la piscina) per risolvere il problema definitivamente.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa