Il sole, si sa, è un acerrimo nemico per chi soffre di herpes labiale: la ricomparsa di quelle fastidiose vescicolette ai lati della bocca è favorita, infatti, dall’esposizione ai raggi solari. Il virus dell’herpes può rimanere silente anche per anni e ricomparire improvvisamente proprio d’estate. Se ne soffrite, non sarebbe male mettere in atto una strategia di prevenzione per evitare che torni anche quest’anno a rovinarvi le vacanze.
La prevenzione comincia a tavola. Ci sono cibi che favoriscono la riattivazione del virus e sono quelli ricchi di arginina. Sarebbe dunque meglio evitare o limitare al massimo la cioccolata e la frutta secca come mandorle, noci e arachidi. Anche fare un eccessivo uso di caffè, bibite alcoliche e gassate non è consigliabile in questo caso. Poiché il virus approfitta di un calo del nostro sistema immunitario per rifarsi vivo, è bene rinforzarlo con cibi ricchi di Vitamina A, B, C ed E, insieme a flavonoidi, da prendere anche sotto forma di integratori se necessario. Gli alimenti che invece aiutano mentre l’infezione è in atto sono quelli carichi di lisina, una sostanza che aiuta i tessuti a riparare le lesioni. Questa si trova principalmente nei legumi, quindi piselli, fagioli e soia vanno benissimo, soprattutto se mangiati alla comparsa dei primissimi sintomi.
Cercate di moderare l’esposizione al sole, soprattutto nelle ore centrali e proteggete le labbra. Un semplice burro di cacao non è efficace, meglio affidarsi a uno stick solare con protezione molto alta (indice 50). Ricordate poi che tutte le situazioni di stress sono a rischio, non solo quello mentale ed emotivo, ma anche quello fisico: evitate dunque di gettarvi nello sport se per tutto l’anno siete stati fermi sul divano. Infine, l’intervento tempestivo alla comparsa dei primi segni è fondamentale. Quindi se cominciate a sentire prurito o bruciore, a notare arrossamenti o a sentire dei piccoli puntini doloranti sui bordi delle labbra, non esitate e applicate subito la vostra pomata antivirale.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…