Categories: Salute

Sindrome da burnout: cos’è e come si supera l’esaurimento nervoso causato dal lavoro

La Sindrome da Burnout, letteralmente “scoppiato”, “bruciato”, è una malattia da eccesso di stress che colpisce sorpattutto chi si occupa per lavoro di prendersi cura degli altri: medici, infermieri, insegnanti, membri delle forze dell’ordine sono i più colpiti. Si tratta di un esaurimento nervoso caratterizzato dal lento sviluppo di una sorta di apatia e indifferenza nei confronti degli altri che può portare fino all’inefficienza nello svolgere il proprio lavoro.

I sintomi iniziali sono quelli tipici di un esaurimento nervoso: stanchezza cronica, emicrania ricorrente, nausea, crisi di pianto improvvise, estrema irritabilità. Da qui alla fase successiva, caratterizata dallo sviluppo di un eccessivo cinismo nei confronti del proprio lavoro, delle persone con cui si ha a che fare tutti i giorni e dei loro “casi umani”, il passo è breve e può infine sfociare nella terza e ultima fase, quella dell’inefficienza: qualsiasi progetto nuovo viene visto come opprimente e si perde completamente la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.

Se pensate di essere a rischio di sviluppare il Burnout, la prima cosa da fare è parlarne con un terapeuta che vi aiuterà a capire e valutare con obiettività la situazione: spesso si tende a dare la colpa verso l’ambiente lavorativo, esasperandone ogni minimo difetto, piuttosto che ricercare la causa della propria insoddisfazione verso se stessi.

Ci sono poi piccoli accorgimenti da adottare sul posto di lavoro che possono aiutarvi, anche in via preventiva, se sentite di essere sull’orlo di una crisi di nervi: cercate di variare le abitudini e prendetevi delle piccole pause, imparate a rilassarvi con semplici tecniche di respirazione, cercate di tenere separati lavoro e vita privata, rafforzando i rapporti di amicizia e curando gli affetti, cercate di creare intorno a voi un ambiente di lavoro piacevole, senza trascurare l’aspetto comunicativo: parlare, condividere le proprie emozioni e alimentare il senso di squadra con gli altri colleghi, aiuta a sentirsi meno soli e a scaricare le tensioni.

Photo by Freeimages

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa