C’è un gesto che salva l’abbronzatura: spalmate una generosa dose di doposole subito dopo l’esposizione al sole e possibilmente anche nei giorni seguenti. In questo modo la pelle si mantiene idratata e si evitano fastidiose spellature. Altra cosa a cui fare attenzione è il momento della doccia: usate un bagnoschiuma specifico che lava via sabbia e salsedine, senza lavare via anche la tintarella tanto faticosamente conquistata. Come scegliere i prodotti giusti? Ecco qualche consiglio!
Clinians propone il Doccia Shampoo Doposole che contiene Vitamina E e Pro-Vitamina B5, ingredienti antiossidanti ed idratanti. Produce una schiuma delicata che deterge corpo e capelli, mantenendo l’equilibrio idrolipidico della pelle. A seguire, si spalma il Latte idratante Pre & Doposole, un fluido che dona sollievo alla pelle arrossata e grazie allo speciale estratto botanico in grado di stimolare il processo di sintesi della melanina aiuta a prolungare l’abbronzatura. Si può applicare anche prima di esporsi al sole per favorire la tintarella. Il costo è di €2,99 per il doccia shampoo e €11,79 per il latte idratante.
Sotto La Doccia Balsamo Doposole Rinfrescante di Nivea è invece un prodotto due in uno, sia bagnoschiuma che doposole. A base di minerali marini ed estratti di cetriolo, regala freschezza alla pelle disidratata e costa € 9,50. Dal Brasile invece arriva l’Olio di Jenipapo di L’Occitané en Provence (€ 15,50). Si massaggia sotto la doccia e si risciacqua. Idrata e lascia un profumo intenso ed esotico.
Tra i doposole, ottimo soprattuto in caso di arrossamenti è l’After Sun Rescue Balm di Clinique , arricchito di aloe vera. Aiuta anche a minimizzare le spellature (€ 27). Promette di prolungare l’abbronzatura per due settimane, il Latte Freschezza Doposole Viso e Corpo di Nuxe. Appena steso ha subito un effetto rinfrescante e se applicato costantemente dal ritorno delle vacanze, tutte le sere per 15 giorni, aiuta a mantenere il colore dorato sulla pelle (€ 17,90, in farmacia).
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…