Con il caldo la sudorazione aumenta e può capitare che un antiestetico alone di sudore compaia sulle maniche della maglietta, della giacca o del vestito, mettendoci anche un po’ in imbarazzo quando siamo in mezzo a tanta gente. Ci sono poi persone particolarmente predisposte alla sudorazione che combattono con questo problema tutti i giorni e non solo d’estate. Come rimediare? Ecco qualche suggerimento.
Un rimedio naturale per limitare la sudorazione delle ascelle prevede l’uso dell’olio essenziale di salvia. Versatene qualche goccia nella vasca e immergetevi in un bagno caldo. La salvia avrà l’effetto di bloccare le ghiandole che producono il sudore addirittura per qualche giorno. Questo rimedio può dunque andar bene in previsione di un evento importante, per esempio un matrimonio che vi terrà impegnati tutto il giorno, ma è bene non esagerare nel ricorrere a questo rimedio che ha l’effetto di anestetizzare le terminazioni nervose. La sudorazione infatti ha un suo perché: aiuta l’organismo a eliminare le tossine e non va quindi bloccata del tutto.
Il sudore può essere regolato anche dall’interno. Durante il giorno prendete la buona abitudine di sorseggiare una tisana a base di betulla. L’infuso si prepara versando in un litro di acqua bollente circa 10 foglie di betulla per circa dieci minuti. Filtrate e bevete più volte nel corso della giornata. Ci si può aiutare anche con l’alimentazione, evitando cibi che spingono a produrre troppo calore, come carni rosse, formaggi, fritti e cibi molto salati. Bevete tanta acqua, ma fatelo a intervalli regolari, non tutta insieme, così da “diluire” il sudore nell’arco della giornata, e non bevetela troppo fredda o ghiacciata perché creerebbe uno squilibrio termico che porterebbe il corpo a produrre ancora più sudore.
Per neutralizzare l’odore, invece, sciacquate le ascelle con aceto o succo di limone. Procuratevi in erboristeria poi dei cristalli di allume di Rocca e passateli delicatamente sotto le ascelle. Infine, scegliete un deodorante anti-traspirante, preferendo quelli senza alcool e a base di sostanze naturali come rosmarino, timo o hamamelis.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…