Un’estate di passione, ma senza perdere la testa. La Società italiana della contraccezione (Sic) ha presentato una guida al sesso sicuro anche in vacanza, perché i flirt estivi non ci facciano dimenticare le precauzioni per evitare gravidanze indesiderate e malattie che si trasmettono per via sessuale. Ecco le dieci regole per andare sul sicuro.
1. Non dimenticate a casa il preservativo. I condom sono testati per resistere per 7 giorni a 70°C, ma meglio non sfidare la sorte nei giorni più caldi ed evitare di custodirli nel cruscotto dell’auto o nel portafogli.
2. Non lasciate la pillola anticoncezionale al caldo e se viaggiate in aereo portatela nel vostro bagaglio a mano per evitare sbalzi di pressione.
3. Se vi trovate all’estero, prendete la pillola rispettando il fuso orario italiano e non quello del Paese in cui siete in vacanza.
4. Sempre se prevedete di andare in un Paese straniero, appuntatevi il nome del principio attivo del vostro contraccettivo ormonale, perché il nome del farmaco, pur essendo lo stesso, potrebbe essere diverso.
5. Se dopo un rapporto non protetto sospettate una gravidanza potete ricorrere alla contraccezione d’emergenza rivolgendovi sia ai consultori che agli ospedali.
6. Se in viaggio avete un attacco di vomito o diarrea entro quattro ore dall’assunzione della pillola, dovete riprenderne un’altra perché l’organismo non ha avuto il tempo di assorbirla. Se invece avvertite solo nausea o mal di pancia non ce n’è bisogno.
7. Non è vero che la pillola contraccettiva può causare micosi, non c’è alcun legame tra le due, per cui prendetela in tutta sicurezza.
8. Per evitare che le mestruazioni coincidano proprio con la vostra settimana di vacanza al mare, è possibile prolungare l’assunzione così da evitare il ciclo. Secondo i ginecologi del Sic non c’è alcun rischio per la salute.
9. Sebbene non esistano interazioni tra alcool e contraccettivi ormonali, è bene comunque non esagerare con gli alcolici che possono causare altri tipi di danni.
10. Alcuni farmaci possono ridurre l’efficacia della pillola. Attenzione ad antibiotici (in particolare rifampicina), antiepilettici e antifungini all’iperico.
Photo by Freeimages
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…