Quando si tratta di ringiovanire i tratti del viso, anche gli uomini cedono alla tentazione del bisturi. Sono sempre di più quelli che si rivolgono alla chirurgia estetica per correre ai ripari alla comparsa delle prime rughe e segni d’espressione. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Aicpe (Associazione italiana di chirurgia plastica estetica) quasi il 18 percento di chi si è sottoposto nel 2013 ad un intervento estetico era un uomo.
Questo l’identikit di chi decide di ricorrere al lifting, secondo il chirurgo plastico Chiara Botti: “ci sono gli omosessuali, con esigenze simili a quelli delle donne, gli uomini in carriera, gli artisti o gente di spettacolo, e poi gli esteti, ossia quelli ossessionati dal proprio aspetto fisico. Ma la categoria più rappresentata è quella degli uomini comuni che si vedono invecchiare e vorrebbero mantenere un aspetto più giovane, magari anche per far fronte alla delusione di un divorzio e dare inizio ad una nuova vita con una marcia in più“.
E se gli uomini sono al pari delle donne preoccupati di invecchiare, diverse sono le aspettative e le esigenze. Vogliono un solo intervento risolutivo con tempi di recupero brevi e cercano risultati naturali, che non intacchino la propria mascolinità. Se la bellezza femminile è data dalla rotondità dei lineamenti, nell’uomo si apprezzano di più i tratti spigolosi e quindi è meglio non smussare o arrotondare troppo per avere un risultato naturale.
Ci sono poi caratteristiche fisiche che non si possono tralasciare. “La cute dell’uomo è più spessa e ricca di follicoli piliferi, ossia la barba. Se poi il paziente è calvo, c’è il problema di nascondere le cicatrici, che di solito vengono occultate proprio vicino all’attaccatura dei capelli.” E come fare per chi adotta un look total shaved, ossia sceglie di rasarsi totalmente la testa? “Diventa allora importante praticare incisioni più corte possibili“, spiega Chiara Botti. Infine, una curiosità: per i “ritocchini” estetici gli uomini preferiscono affidarsi alle amorevoli cure di un chirurgo-donna.
Photo by Freeimages.com
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…