Categories: Fitness

Sport e dieta: i super-food sostituti degli integratori

Dimenticate bacche prodigiose, succhi ricavati da frutti dal nome impronunciabile e misteriosi cereali provenienti da antiche civiltà sepolte. I veri super-food, quelli che ci danno l’energia giusta per affrontare la sessione di allenamento, hanno nomi più semplici e familiari, e soprattutto possiamo trovarli anche nel negozio sotto casa. A sostenerlo, la nutrizionista Nancy Clark che invita a diffidare di alimenti e sostanze dal nome esotico per preferire alimenti di uso quotidiano, come cocomero, ciliegie e un pizzico di curry, dalle insospettabili proprietà benefiche per il nostro organismo.

La domanda di fondo è: perché comprare costosi integratori sportivi a base di un determinato principio attivo sintetizzato in laboratorio, quando possiamo trovare la stessa sostanza mangiando l’alimento che la contiene? Ecco alcuni esempi: meglio una tazzina di caffè prima dell’allenamento piuttosto che pillole a base di caffeina e chissà quali altre sostanze stimolanti; una crostatina alla marmellata di ciliegie è ricca di sostanze antiossidanti e polifenoli che riducono le infiammazioni, aiutano a riparare i muscoli dopo lo sforzo fisico, favoriscono il recupero e regolano il sonno. È sicuramente più gustosa di un integratore che contiene le stesse sostanze e al tempo stesso è da preferire persino alle ciliegie fresche, perché ne basta una minor quantità per avere gli effetti desiderati.

Un altro suggerimento della nutrizionista è quella di condire i nostri piatti con la curcuma, la spezia che dona al curry il caratteristico colore giallo: riduce le infiammazioni, migliora la vista ed ha provate proprietà anticancerogene. Cosa chiedere di più a una semplice spezia? Il cocomero poi è una ricca fonte di L-citrullina, un aminoacido che contribuisce alla produzione di ossido nitrico che a sua volta stimola il sangue a trasportare più ossigeno in tutti i tessuti e i muscoli. In più, è anche rinfrescante ed è perfetto come spuntino dopo un allenamento faticoso, specie d’estate, per reintrodurre i liquidi persi.

Infine, sfatiamo un mito, quello del tè verde. Si dice che bruci i grassi ed in effetti è così. Solo che bisognerebbe berne dieci tazze al giorno per avere l’effetto desiderato e considerato che anch’esso contiene una discreta quantità di caffeina, è calorosamente sconsigliato assumerne una quantità esagerata.

Photo by Freeimages.com

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa