Categories: Diete

Mondiali 2014, la dieta del tifoso: cosa mangiare durante le partite?

I Mondiali 2014 in Brasile sono iniziati e si sa che durante le partite – in particolare quelle che vedono protagonista la Nazionale Italiana – ci si lascia andare con il cibo: snack, birre, gelati e stuzzichini a volontà in compagnia di amici e parenti seduti comodamente sul divano di casa oppure in un locale affollato. Cosa bisogna mangiare allora per non prendere qualche chilo di troppo? Il professor Pietro Migliaccio – Presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, Sisa – ha ideato la “dieta del tifoso”: di cosa si tratta?

LEGGI ANCHE: LA PROPRIA SQUADRA DEL CUORE PERDE? I TIFOSI MANGIANO CIBO-SPAZZATURA

Secondo quanto riporta l’Ansa questo regime alimentare prevede che si mangi una caprese a base di mozzarella, pomodori e foglie di lattuga (in un certo senso è un piatto anche patriottico, visti i colori), da condire con olio extravergine d’oliva e da accompagnare con mezza rosetta. Durante la partita è meglio prediligere la frutta come per esempio l’ananas, il cocomero o il melone da tagliare a cubetti, mettere in frigorifero in una ciotola per un’ora e togliere solo dieci minuti prima del fischio d’inizio. Al termine della partita, in caso di vittoria si può mangiare una semplice pasta al pomodoro, basilico e parmigiano oppure un secondo piatto a base di carne o di pesce, accompagnato da un piccolo contorno di verdure e quaranta grammi di pane; in caso di sconfitta meglio non riempire la pancia e scegliere una bella macedonia.

LEGGI ANCHE: DIETA GIFT, COME FUNZIONA?

Se invece la tentazione di mangiare cibi poco sani è stata troppa, il giorno è meglio seguire una dieta di mille calorie e quindi a colazione bere un bicchiere di latte parzialmente scremato o un caffè con un solo cucchiaino di zucchero e mangiare due fette biscottate con un velo di marmellata. Uno yogurt magro o una barretta di cereali a metà mattinata, mentre una mela o un ghiacciolo il pomeriggio per merenda. A pranzo invece ottanta grammi di tonno sott’olio, pomodori o insalata o fagiolini con mezza rosetta; a cena centocinquanta grammi di petto di pollo con zucchine o insalata verde mista.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa