Categories: Notizie

Maturità 2014, i consigli: bere tanta acqua aiuta la memoria

Mancano meno di ventiquattro ore alla prima prova che gli studenti dei licei italiani andranno a svolgere in vista degli esami di maturità. Sono molti i consigli da dare in questa situazione, anche se è normale essere un po’ agitati. E questo non vale solamente per i maturandi, ma anche per chi si appresta a fare esami orali e/o scritti all’Università. Gli argomenti da ricordare sono davvero tanti: cosa bisogna fare per aiutare la memoria a non dimenticare proprio nulla? Bere tanta acqua. Eh sì, perché diversi studi hanno dimostrato che la disidratazione incide negativamente non soltanto sulle presentazioni fisiche, ma anche quelle cerebrali, portando a stanchezza, riduzione della concentrazione, rallentamento dell’esecuzione di compiti semplici e mal di testa.

LEGGI ANCHE: LA DIETA DEL MATURANDO

LEGGI ANCHE: COSA MANGIARE PER NON PERDERE LA CONCENTRAZIONE

Il dottor Alessandro Zanasi – esperto idrologo dell’Osservatorio Sanpellegrino e docente della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio e della Facoltà di Medicina e Chiurgia dell’Università degli Studi di Bologna – ha spiegato attraverso le pagine dell’Ansa che l’acqua è particolarmente necessaria nei tessuti ad alta attività metabolica, proprio come il cervello. Per questo è bene portare con sé sempre una bottiglia e bere almeno ogni ora: in questo modo le membrane cellulari vengono idratate, diventando così più reattive. “In particolare è consigliabile scegliere acque minerali – ha precisato il medico – ricche di calcio, utile alla trasmissione degli impulsi nervosi e a favorire i processi cognitivi”.

LEGGI ANCHE: TRE CAFFE’ AL GIORNO AIUTANO LA MEMORIA

LEGGI ANCHE: ASCOLTARE MUSICA POP AIUTA LA MEMORIA

Una disidratazione pari al due per cento del peso è sempre stata associata ad una diminuzione significativa delle performance cognitive, ma adesso sembra che basti molto meno: “Per loro è fondamentale tenere sempre una bottiglietta d’acqua in mezzo a libri e penne. Diversi studi hanno dimostrato come una disidratazione anche dell’1-1,5 per cento possa causare gli stessi sintomi”.

Foto by Facebook

Samantha Suriani

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa