Girando per strada già si nota qualche persona perfettamente e uniformemente abbronzata: “Quanta invidia“, pensano molti tra sé e sé, desiderosi di assumere al più presto un colorito dorato e omogeneo. Integratori? Lampade? Creme autoabbronzanti? In realtà, l’operazione tintarella deve iniziare prima di tutto a tavola. Per preparare la pelle al sole, infatti, l’organismo necessita di alcuni alimenti che idratandola e stimolando la melanina le permettano di acquisire senza scottature e spellature un’abbronzatura perfetta.
Dunque, cosa non deve mai mancare nella alimentazione pre-mare? Frutta e verdura in gran quantità. Soprattutto se di colore rosso e giallo esse sono ricche di carotene e betacarotene; quest’ultimo, in particolar modo, si trasforma in vitamina A la quale stimola la melanina permettendo alla cute di abbronzarsi senza rischi, proteggendola dai raggi solari nocivi. Ecco allora la classifica dei cibi amici della tintarella:
LEGGI ANCHE: ESTATE 2014, SENO SODO COME LE VIP: QUALI CREME SCEGLIERE?
– melone: tipico frutto di stagione, ricco di vitamina C e di proprietà antiossidanti, da assumere alla fine del pasto o come fresco spuntino a metà mattina o a metà pomeriggio.
– albicocca: da sempre alleato della tintarella, questo frutto estivo contiene molta vitamina A, betacarotene e potassio.
– pesca: ricca di zinco, questo frutto stagionale regolarizza la produzione di sebo cutaneo riducendo impurità della pelle e brufoli e favorendo una tintarella perfettamente omogenea.
– ananas: ricca di betacarotene, potassio e fosforo e povera di grassi e calorie, oltre ad aiutare l’abbronzatura è una grande alleata della dieta.
– frutti rossi: in particolar modo fragola e mirtillo sono indicati nella dieta pre-sole poiché ricche di vitamine e oligominerali.
LEGGI ANCHE: FARE IL BAGNO DOPO MANGIATO E’ PERICOLOSO: VERO O FALSO?
– peperone: questo ortaggio offre diverse opportunità di preparazione (grigliato, al forno, in padella), ottimo per restituire all’organismo vitamina A e C e sali minerali.
– pomodoro: da mangiare crudo in insalata o cotto come condimento di primi, secondi e contorni. Protegge il fisico dai colpi di calore e stimola la tintarella.
– carota: non poteva assolutamente mancare tra i principali cibi amici dell’abbronzatura poiché è tra gli ortaggi maggiormente ricchi di vitamina A. Ottimo stimolatore di melanina.
Inserire in modo equilibrato questi frutti e queste verdure nella propria dieta darà risultati immediati e assolutamente soddisfacenti.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…