Categories: Salute

Cosa fare per un’igiene orale corretta? Consigli per grandi e piccini

Lavare i denti 3 volte al giorno. È questo l’insegnamento che tutti hanno ricevuto sin da bambini. Tartaro, carie e alitosi sono solo alcuni dei problemi riguardanti denti e gengive che possono essere prevenuti con una corretta igiene orale. La dentatura inizia a formarsi nel grembo materno (intorno al terzo mese) per questo già le donne incinte devono nutrirsi di alimenti ricchi di calcio ideali per un sano e forte sviluppo dei denti e delle ossa dei loro piccoli.

È compito dei genitori quello di strofinare con un panno umido le gengive (prima) e i dentini (dopo la loro comparsa) dei neonati sin dai primi mesi di vita, chiedendo consiglio al pediatra, per poi insegnare ai loro bambini- una volta cresciuti – l’importanza dell’azione quotidiana di lavare i denti. Per una corretta igiene orale è necessario utilizzare un dentifricio a base di fluoro e uno spazzolino adatto. Quest’ultimo, per una pulizia profonda, deve avere il manico dritto, la testina non troppo grande e le setole arrotondate di una durezza media in grado di strofinare senza infiammare la gengiva. Generalmente andrebbe cambiato ogni 2-3 mesi.

LEGGI ANCHE: I RIMEDI NATURALI PER L’ALITOSI, BICARBONATO E PREZZEMOLO

Non è da trascurare neanche la “spazzolatura”: lo spazzolino va passato sui denti sempre in modo perpendicolare (dalla gengiva verso il dente) sia sui denti superiori che su quelli inferiori. Lo spazzolamento va eseguito dal centro ai lati. Anche la parte masticatoria va ben pulita strofinando da dietro ad avanti con cura e pazienza. Per evitare l’alitosi sfregare con delicatezza anche la lingua.

È fondamentale anche il passaggio del filo interdentale, ideale per eliminare gli accumuli di placca batterica tra i denti, difficili da esportare con lo spazzolino. Il filo interdentale, infatti, ha la funzione di pulire a fondo eliminando anche quei residui di cibo difficili da individuare. La corretta igiene orale deve, però, essere sempre accompagnata da una visita periodica dal dentista, almeno una volta l’anno. Una pulizia professionale della dentatura aiuterà a ridurre i disturbi dentali e a curare per tempo carie, problemi di arcatura o disturbi di vario genere.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa