Categories: Notizie

Le 10 mosse per difendersi dal caldo: semplici ma fondamentali

Il 21 giugno ufficializzerà soltanto l’arrivo dell’estate che ormai da qualche giorno si fa già sentire. Temperature altissime – che in alcune regioni sfiorano addirittura i 35 gradi – sole rovente, spiagge già gremite di gente. E così, da un giorno all’altro, si è passati da pantaloni lunghi e scarpe chiuse a bermuda e sandali o infradito. Di fronte a un cambio così repentino, però, i rischi per l’organismo e la salute possono essere molteplici, a partire dalle tipiche influenze stagionali. Senza sottovalutare i cali di zuccheri, le emicranie, i colpi di sole, la disidratazione. Soprattutto anziani, bambini e donne incinte dovrebbero avere particolare premura, in questo periodo dell’anno, tenendo bene a mente alcune indicazioni anti-afa. Ecco le 10 regole per difendersi dal caldo estivo:

1. Evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata. Se è proprio necessario (per motivi di lavoro o per altre necessità) avere cura di indossare un cappello – meglio se di colore chiaro – utilizzare occhiali dal sole (non quelli delle bancarelle: leggi perché) e di proteggere la pelle con una crema protettiva. Se poi, si devono trascorrere molte ore a contatto diretto con i raggi UV, maglio portare con sé un ombrello tascabile, sotto il quale ripararsi in assenza d’ombra.

2. L’idratazione è importantissima: bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Gli anziani sono coloro che dovrebbero bere di più, anche se non ne sentono l’esigenza. Eliminare invece gli alcolici e le bevande gassate. Fare attenzione anche a quelle troppo fredde o troppo calde.

3. Anche l’alimentazione ha la sua rilevanza: seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura (piene di vitamine e liquidi), restituisce al fisico l’energia necessaria, oltre che essere un’altra fonte di idratazione per l’organismo.

4. L’inserimento di integratori di sali minerali e vitamine è un buon modo per superare l’estate senza malesseri e abbassamenti di pressione. In farmacia e in erboristeria se ne trovano moltissimi tipi, ma prima di assumerli è sempre meglio consultare un medico.

5. Scegliere l’abbigliamento giusto: no a tessuti sintetici o non traspiranti. Sì a indumenti leggeri, preferibilmente in cotone o in lino.

LEGGI ANCHE: PROTEGGERE LE LABBRA DAL SOLE: ECCO QUALI STICK SCEGLIERE

6. Fare più docce nel corso della giornata aiuta a sentirsi rigenerati; utilizzare bagnoschiuma fruttati e delicati che lascino una sensazione di freschezza a lungo (ecco i bagnodoccia che preparano la pelle al sole).

7. Cercare di mantenere fresco l’ambiente in cui si vive o si lavora: tenere le stanze in ombra con le tapparelle abbassate a metà. L’aria condizionata si può utilizzare ma avendo le giuste accortezze e regolandola tra i 24 e i 26 gradi centigradi.

8. Non praticare attività fisica all’aperto nelle ore di punta: se si fa jogging, ad esempio, scegliere le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio. Meglio sfuggire la fascia oraria che va dalle 10 alle 17. Anche chi svolge un lavoro all’aperto o altre attività (fare la spesa, andare in giro per negozi) dovrebbe evitare di esporsi al sole in particolar modo all’ora di pranzo, quella in cui le temperature raggiungono il picco più alto.

LEGGI ANCHE: SCRUB CORPO PRIMA DI ESPORSI AL SOLE, PER UNA PELLE LISCIA E PERFETTA

9. Se si prende la macchina per uscire, prima di salire – soprattutto se l’automobile è al sole – farla arieggiare un po’ aprendo i finestrini o accendendo l’aria condizionata. Fare attenzione anche ai sedili, al volante e al cambio che potrebbero essere bollenti. Se si parcheggia la macchina, non lasciare mai dentro, anche per pochi secondi, persone e animali.

10. Le persone alle quali va prestata particolare attenzione con l’arrivo del caldo torrido, sono gli anziani e coloro che soffrono di patologie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, neurologiche, respiratorie etc.): meglio consultare il proprio medico per rispondere nel modo migliore alle intense temperature.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa