Quella del vitello tonnato (o vitel tonné) è una ricetta gustosa tipica della tradizione piemontese: ecco come preparare questo meraviglioso antipasto.
Ingredienti
Preparazione
In una pentola mettete la carne con la carota, il sedano, il rosmarino, la cipolla e l’alloro, aggiungendo tre cucchiai di olio, sale, pepe, vino bianco e acqua. Fate cuocere a fuoco lento per un’ora e mezza e poi lasciate raffreddare nella pentola insieme al sughetto ottenuto. Frullate poi il tonno tritato, i tuorli d’uovo, i capperi, le acciughe, un cucchiaio d’olio e un po’ di brodo ottenuto dalla cottura della carne per preparare la salsa tonnata. A questo punto tagliate la carne e versateci sopra la salsa tonnata.
Tempo di preparazione
30 minuti
Calorie
423 circa
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…