Categories: Salute

Lividi ed ematomi: i rimedi per farli sparire in fretta

Ci abituiamo a vederli da bambini, quando giocando s’inciampa e si cade a terra, quando correndo si sbatte inavvertitamente a uno spigolo, quando facendo sport capita qualche piccolo incidente: si tratta dei lividi, quelle antiestetiche e doloranti macchie violaceo-bluastre che spesso, dopo una botta, compaiono sulla pelle. Essi – anche chiamati contusioni o ecchimosi – si formano nel momento in cui le fibre muscolari sottostanti il tessuto cutaneo vengono schiacciate senza provocare una ferita.

Quando viene un livido, infatti, non c’è emorragia, poiché il sangue dei capillari colpiti si riversa sottopelle e acquisisce quello strano colorito. In casi più delicati si parla invece di ematoma: un trauma di gravità maggiore la cui superficie supera sempre i 2 centimetri. Sia i lividi che gli ematomi fortunatamente non sono permanenti, basterà attendere un po’ di tempo (a volta anche diverse settimane) per una completa scomparsa. Il colore violaceo mano a mano si schiarisce, passando al giallastro (poiché l’organismo riassorbe lentamente il sangue), fino a sparire del tutto. Per accelerare però il processo di guarigione esistono dei rimedi semplici ed efficaci.

Innanzitutto è importante inserire nella propria dieta cibi ricchi di ferro (carne, pesce, uova, cereali, legumi) e assumere una maggiore quantità di alimenti che contengono bioflavonoidi (limone, uva, pompelmo). Inoltre si consiglia di mangiare prodotti ricchi di batteri probiotici, come ad esempio lo yogurt, e tutti quelli contenenti zinco. Proprio come per le cicatrici e le ferite, anche per lividi ed ematomi gli oli essenziali sono un vero toccasana. Particolarmente indicato quello di equiseto in grado di migliorare la circolazione e di accelerare l’assorbimento del sangue. Fare degli impacchi sulla parte interessata e lasciare agire per 10-15 minuti. Il procedimento può essere ripetuto quotidianamente fino alla scomparsa dell’ecchimosi.

LEGGI ANCHE: FERITE E CICATRICI, I RIMEDI NATURALI PER CURARLE

Rimedio naturale dagli effetti terapeutici sono i fiori di Bach. Reperibili in erboristeria o in farmacia, anche sotto forma di pomata, sono ideali per alleviare il dolore, rilassare la parte interessata dall’ematoma e ridurre il trauma. Oltre a quelli di Bach, anche i fiori di Arnica montana sono utili in caso di rottura sottocutanea dei capillari per il loro potere antinfiammatorio. Vengono venduti in gel o in creme da poter facilmente spalmare.

Gli erboristi consigliano anche il mirtillo nero (vaccinum myrtillus): una bacca ricca di proprietà benefiche tra le quali quella di rinforzare le pareti dei capillari evitando che la loro rottura si ripeta di frequente. Quando però, nonostante i rimedi sopra detti, i lividi a distanza di molti giorni non passano, oppure se le ecchimosi si formano in modo spontaneo e non in seguito a inavvertite botte, è il caso di consultare il medico che possa eseguire una diagnosi accurata che evidenzi un’eventuale alterazione della coagulazione del sangue e prescriva – se necessario – una terapia specifica.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa