Categories: Notizie

Attenzione a curarsi con Wikipedia: il 90 per cento delle voci sono sbagliate

Quanti quando hanno bisogno di un’informazione, di una definizione o di una biografia si rivolgono a Wikipedia? Molti lo usano per togliersi qualche curiosità, altri anche per lavoro. Ma, se per approfondimenti generici la famosissima enciclopedia online è un indispensabile punto di riferimento, in tema di salute meglio evitare. Secondo una ricerca svolta dal Wallace school of osteopathic medicine del North Calorina, infatti, 9 voci su 10 in ambito medico-sanitario sarebbero errate o incomplete.

Lo studio ha analizzato in particolare i disturbi più noti, quelli più cercati, come ad esempio mal di schiena e asma. Tantissimi gli errori che medici professionisti hanno riscontrato sull’enciclopedia collaborativa, dovuti proprio alla possibilità, che Wikipedia offre, di creare, aggiungere, modificare, cancellare. Sbagliata, ad esempio, la diagnosi della pressione sanguigna elevata e così molte altre.

LEGGI ANCHE: L’USO DI SMARTPHONE PROVOCA ALLERGIE E DERMATITI, COME?

I dati sono stati pubblicati dal Journal of american osteopathic association e diffusi anche su Bbc Health. Numeri sconfortanti e sorprendenti allo stesso tempo che declassano – almeno in tema di salute – la celebre enciclopedia. “Wikipedia non dovrebbe essere usata dai pazienti come la risorsa principale delle informazioni sui problemi di salute – ha sottolineato alla Bbc Robert Hasty, coordinatore dello studio del Wallace school of osteopathic medicine nel North Carolina – il medico infatti deve rimanere un punto di riferimento“.

Wikipedia si difende affermando che il campione preso in analisi dagli studiosi è troppo piccolo per poter dire che il sito non è affidabile, e aggiunge che starebbe cercando di migliorare i contenuti medico-sanitari grazie al lavoro di medici e associazioni del settore. Ma i rischi – almeno per il momento – restano e proprio per questo i medici raccomandano di non agire in modo superficiale e di non fare mai diagnosi affidandosi alle informazioni mediche reperite sul web, ma di recarsi sempre da un esperto che possa prendersi cura con la dovuta preparazione e professionalità della propria salute.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa