Categories: Bellezza

Creme e scrub per eliminare i peli incarniti: funzionano davvero?

Temperature miti, sole rovente, atmosfera estiva: quanta voglia di indossare gonne e vestitini freschi? Basta con leggings attillati e pantaloni lunghi, è finalmente arrivato il momento di mostrare le gambe. Si prenota dalla propria estetista una ceretta o, in mancanza di tempo, si ricorre alla lametta (avendo le dovute accortezze per evitare irritazioni), ma se poi sopraggiungono quegli odiosi e antiestetici peli incarniti? Ecco che indossare ancora i pantaloni lunghi diventa un obbligo.

Eppure, oltre a dei rimedi naturali per eliminarli, esistono in commercio diversi prodotti (creme, gommage, scrub) ideali per combattere una volta per tutte fastidio, irritazione, arrossamento e prurito. Contro le tipiche infiammazioni follicolari dovute alla comparsa e alla stessa rasatura dei peli incarniti L’Avène ha studiato un prodotto ad hoc ideale per le gambe delle donne, ma anche per la barba degli uomini. Si tratta di Dermo-K la cui applicazione quotidiana, prima di mettersi a letto, facilità la rasatura e libera i peli. Prezzo 16,50 euro.

LEGGI ANCHE: DEPILAZIONE CON LUCE PULSATA, FUNZIONA DAVVERO?

Ideale per eliminare il fastidioso inestetismo anche la crema anti-rugosità e peli incarniti di Svr che riduce l’aspetto granuloso dell’epidermide idratandola a lungo. Consigliata per il benessere cutaneo post-depilazione, lascia la pelle morbida e liscia e si assorbe rapidamente. Prezzo 19,90 euro. Australian Tea tree – crema di Optima è un altro prodotto purificante e nutriente, con proprietà antisettiche, antimicrobiche e antimicotiche, che riduce notevolmente la comparsa dei peli incarniti. Viene consigliata anche in caso di psoriasi e di altre irritazioni cutanee e anche come lozione per il cambio dei pannolini dei bambini. Prezzo 13 euro.

A volte in caso di peli incarniti ciò che ci vuole è uno scrub delicato che rinnovi la pelle. Consigliato in commercio lo Scrub corpo rinnova pelle della Kaloderma con zucchero grezzo di canna, olio di macadamia e lavanda. Rigenera la pelle, l’esfolia dolcemente e facilita la fuoriuscita del pelo. Miscelare la parte oleosa con quella granulosa e spalmare con movimenti circolari sulle gambe. Prezzo 8,50 euro. Un altro gommage stimolante, in grado di eliminare le cellule morte lasciando la pelle setosa e nutrita è quello di Acorelle: uno scrub che, grazie alle proprietà esfolianti della polvere di nocciolo di albicocca, previene la formazione di peli incarniti e lascia l’epidermide piacevolmente profumata. Prezzo 16 euro.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa