Categories: Diete

Dieta anti-age: gli alimenti che aiutano a rimanere giovani

L’estate è alle porte e l’obiettivo di tutti è uno solo: superare la prova bikini. Sono tante, in questi ultimi mesi, le diete proposte per eliminare in fretta la pancetta di troppo, o le diverse forme di fitness – a terra o in acqua – per cercare di tonificare un po’ i muscoli prima di mostrarli in spiaggia, ma ai segni dell’età chi ci pensa? In commercio ci sono moltissime creme, maschere lozioni anti-invecchiamento, esistono svariati trattamenti estetici, ma se per mantenere giovane e sana la pelle esistesse una dieta ad hoc?

LEGGI ANCHE: DODO DIET, PRONTI PER LA PROVA COSTUME IN UNA SETTIMANA: COME?

Si tratta della dieta anti-age, un programma alimentare alleato della cute e in grado di contrastarne l’invecchiamento. Il rischio di un’alimentazione sbagliata, infatti, è quello di non stimolare i geni che proteggono l’epidermide dalla comparsa delle prime rughe. Nella dieta anti-età, per prima cosa, a pranzo o a cena non devono mai mancare cibi ricchi di antiossidanti, ossia quelle sostanze in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi mantenendo la pelle sana e giovane. È importante aumentare le porzioni di frutta e verdura, non rinunciare mai a legumi e cereali; inserire 3 porzioni di pesce, 1 di carne e 2 di latticini a settimana e arricchire i pasti con tutti quei prodotti che contengono vitamina C ed E e minerali come selenio e zinco.

LEGGI ANCHE: CREME ANTI-SMAGLIATURE, QUALI SCEGLIERE PER DIRE ADDIO A QUELLE ODIOSE STRIATURE?

L’olio extra vergine di oliva è vero toccasana per la pelle grazie agli acidi grassi insaturi, al beta-carotene, ai tocoferoli e ad una ricca quantità di antiossidanti. Utilizzato per condire le pietanze – senza esagerare con le dosi – dona alla pelle vigore e lucentezza. Per una colazione o uno spuntino ringiovanente si consiglia di bere una tazza di tè verde, anti-ossidante dal potere drenante, ideale per ridurre cellulite e altri inestetismi della pelle molto diffusi soprattutto nelle donne.

Anche il miele è un importante per proteggere la pelle dai batteri pericolosi. Particolarmente indicato per un effetto anti-invecchiamentp, il miele di ulmo. Grazie alla presenza di fosforo, potassio, manganese e magnesio, i dietologi consigliano anche la quinoa, una pianta erbacea proveniente dal Perù, ma sempre più diffusa anche in Europa, la quale contiene amminoacidi che metabolizzano l’insulina.

Come già accennato nella dieta anti-age non possono mancare mai frutta e verdura: ad essere particolarmente consigliati sono i carciofi e i kiwi. I primi sono diuretici e ottimi antiossidanti, i secondi – molto più nutrienti degli agrumi – liberano l’organismo dallo stress donando un effetto distensivo anche alla pelle. Ma per un’azione ringiovanente, un valore importante lo hanno anche cottura e condimento: si consiglia di cucinare le verdure al vapore e di insaporire tutti i piatti con le erbe aromatiche.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa