Quella dei krapfen è una ricetta austriaca usata soprattutto durante il Carnevale, ma molto apprezzata anche in Italia.
Ingredienti
Preparazione
Setacciate la frina e aggiungete le uova, la scorza di limone grattugiata, la vanillina e il burro tagliato a pezzetti. Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido con un po’ di sale e zucchero, infine versatelo sul resto del composto. Quando l’impasto sarà omogeneo formate un panetto, incidetelo a croce, copritelo con un panno e lasciate lievitare per due ore. Stendete l’impasto fino a ricavare una sfoglia e ritagliate dei dischi con uno stampo tondo, copriteli ancora con un panno e fate lievitare per un’altra ora. Friggete i krapfen un po’ alla volta, rigirandoli per farli dorare su entrambi i lati. Infine con l’aiuto di una siringa farciteli di crema pasticcera e cospargeteli di zucchero a velo.
Tempo di preparazione
40 minuti
Calorie
380 circa
Foto by Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…