Categories: Notizie

Riso, soia e fermenti lattici: i nuovi rimedi naturali contro le rughe

I prodotti antirughe sono tra i più venduti nelle farmacie e nelle profumerie: solo nel 2013 hanno fatturato 473 milioni di euro, il 27 per cento delle vendite totali nel settore cosmetico. La comparsa dei segni dell’età, infatti, soprattutto su viso e collo è spesso mal accettata sia dalle donne che dagli uomini. Alcuni chiedono aiuto al chirurgo estetico, ma sono molti coloro che preferiscono prendersi cura della propria pelle con creme e lozioni specifiche, meglio se naturali.

Secondo nuovi studi riso, soia, grano e piselli fermentati sono gli ingredienti magici contro l’invecchiamento della pelle. È quanto è emerso dal meeting Aggiornamenti in scienze e tecnologie cosmetiche per il farmacista, svoltosi a Bologna in occasione del Cosmofarma e organizzato dal Gruppo cosmetici in farmacia di Cosmetica Italia. Non solo le cellule staminali, dunque, ma anche altre sostanze ricavate da processi di fermentazione biotecnologica verde, avrebbero un effetto benefico e miracoloso sulla superficie cutanea.

LEGGI ANCHE: RITOCCHINI MASCHILI, GLI UOMINI PUNTANO SU OCCHI, CAPELLI E ADDOMINALI SCOLPITI

Alle creme di bellezza a base di staminali, che contengono nel 90 per cento dei casi cellule di derivazione vegetale e nel 10 per cento anche di origine umana, si affiancano ora sostanze di nuova generazione“, ha spiegato Stefano Manfredini , docente di chimica farmaceutica e tossicologica dell’università di Ferrara. Ingredienti che fermentati in incubatori appositi si trasformano in perfetti biocosmetici, i quali contengono un mix di sostanze vegetali. Oltre a riso, soia, grano e piselli vengono usati anche i fermenti lattici: “La digestione enzimatica rende queste sostanze biodisponibili per l’organismo e tali composti sono supportati da un razionale scientifico interessante, usati principalmente come antirughe“, ha sottolineato Manfredini.

Secondo gli esperti del Gruppo Cosmetici, inoltre, sarebbero state individuate sostanze ideali per la neuro-cosmesi. “Alcuni ingredienti stimolano i neurotrasmettitori della pelle che si attivano in presenza di infiammazioni o stimoli esogeni arrivando al cervello“, ha spiegato Silvia Vertuani, ricercatrice in chimica farmaceutica all’università di Ferrara. In particolar modo il mentolo, la capsicina (sostanza ricavata dal peperoncino) e l’acetilesapeptide 8 (con un’azione simile a quella del botulino) hanno il potere di rilassare la pelle attenuando la comparsa delle rughe. Il mondo della cosmetica anti age dunque si evolve e porta sul mercato creme innovative, naturali e nel pieno rispetto dell’ambiente.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa